Lo chiamavano Jeeg Robot, il film di Gabriele Mainetti all’Astra

Un’altra settimana di appuntamenti con il cineforum Ezechiele. Domani (31 maggio) alle 21,30 al Cinema Astra per il ciclo Prime visioni si proietta Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti – Italia, 2016 – 118’ con Claudio Santamaria, Luca Marinelli. E’ indubbiamente il film italiano dell’anno. Mainetti esordisce nel lungometraggio – dopo alcuni cortometraggi di successo – con una storia atipica per il nostro cinema: partendo da un espediente narrativo classico per il genere (il protagonista entra in contatto con una sostanza radioattiva, assume una forza sovraumana e se ne accorge solo nel momento in cui gli capita un incidente) mette in scena una credibile storia di eroi e villain in una Roma inedita.
Grande dominatore dei David di Donatello 2016 con sette premi tra cui tutti e quattro i premi per i migliori attori – protagonisti e non (Santamaria e Marinelli tra gli uomini e Ilenia Pastorelli e Antonia Truppo tra le donne). A Luca Marinelli, attore di affermato talento, dedichiamo un mini ciclo con La solitudine dei numeri primi e Tutti i santi giorni.
Mercoledì (1 giugno) alle 21,30 all’auditorium Fondazione Banca del Monte di Lucca Tutte le storie di Piera di Peter Marcias – Italia, 2013 – 80’ con Piera Degli Esposti, Nanni Moretti, Marco Bellocchio. Ingresso gratuito per i soci. Dopo il libro dedicatole da Dacia Maraini, dopo i riconoscimenti ottenuti per la sua partecipazione all’Ora di religione di Bellocchio, dopo una lunga carriera teatrale e cinematografica, ecco arrivato il momento per dare modo a Piera Degli Esposti, una delle più significative presenze sulla scena italiana, carismatica, istintiva, sofferente e divertita. A celebrarla tanti volti di amici e colleghi che ne rivelano i lati meno conosciuti, dai Taviani a Tornatore.