Alla Fondazione Bml il fagottista Carlini per un concerto Cluster

Paolo Carlini, uno dei più grandi fagottisti italiani, sarà ospite sabato (4 giugno) alle 17,30 della Cluster, l’associazione di musica contemporanea. L’evento si terrà presso l’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca, che sponsorizza da sempre l’attività di questa associazione lucchese, ed avrà ingresso libero.
Titolo del pomeriggio musicale è Il fagotto nella musica del nostro tempo e, in sintonia con gli scopi fondamentali della associazione, sarà presentata una prima assoluta di un socio-compositore della Cluster. In questo caso Antonio Agostini che ha composto il brano The Red is on Fire (oil on canvas) per fagotto solo (2016) dedicato allo stesso Paolo Carlini. Completeranno il programma la Fantasia per fagotto solo di Malcom Arnold lo Studio da concerto per fagotto solo di Bruno Bettinelli, Abwun per fagotto solo di Andrea Portera, Per Fagotto di Luis de Pablo, AchaB per fagotto solo di Nicola Sani, Minus per fagotto Umberto Bombardelli (questi ultimi quattro brani sono dedicati a Palo Carlini).
Paolo Carlini, primo fagotto dell’Orchestra della Toscana e docente all’istituto Mascagni di Livorno, rappresenta in Italia una figura fondamentale per questo strumento. Non a caso decine di compositori hanno scritto e continuano a dedicare a lui brani per fagotto che Carlini esegue nel mondo in “prima assoluta”, dall’alto di una padronanza tecnica dello strumento e di una profondità di suono che ha poche eguali. Ha suonato con le maggiori orchestre italiane e con i più famosi direttori d’orchestra collaborando, nella musica da camera, con artisti di fama mondiale.
E’ un punto di riferimento per la musica contemporanea e la sua collaborazione con grandi compositori contemporanei ha portato ad un ulteriore sviluppo e ampliamento del repertorio per fagotto. Da ricordare infine la sua notevole attività discografica e le numerose master di perfezionamento per fagotto realizzate in tutto il mondo.