“E dai, ridici su”: nuova commedia al Rassicurati di Montecarlo

La Compagnia dei Raccapezzati, promossa dal punto Handy, manderà in scena un nuovo spettacolo l’11 giugno alle 21, al teatro dei Rassicurati a Montecarlo. E dai … Ridici su! è il titolo della commedia. L’evento è stato presentato oggi (4 giugno) dal presidente del punto Handy Francesca Pieretti e dall’assessore alla cultura Marzia Bassini. Il punto Handy propone così la nona edizione dello spettacolo teatrale Diversamente in scena, realizzato col patrocinio del Comune di Montecarlo, Porcari, Villa Basilica, della Provincia di Lucca e della Regione Toscana. “
“E’ un modo coinvolgente e divertente per diffondere il nostro progetto – ha detto Francesca Pieretti -. Puntiamo molto sulla valorizzazione e l’integrazione della diversita e ritengo che il teatro sia lo strumento migliore per poter esprimere questi valori. Si metterà in luce il comune valore dell’appartenenza civile di qualsiasi persona, rivolta non solo popolazione più debole ma alla comunità in senso allargato. Non si tratterà di una vera e propria commedia ma di una corte teatrale proprio per ottenere un coinvolgimento e integrazione maggiore. Le opere che saranno messe in scena, attraverso il dramma, l’ironia, la commedia, i costumi, saranno caratterizzati da linguaggi comuni della contemporaneità nonché dalle contaminazioni culturali. L’aspetto innovativo che la nostra associazione vuole proporre attraverso lo spettacolo nasce dalla volontà di dare allo spettatore un’offerta più ampia di tipologia di spettacoli così come avviene nelle grandi città, proprio da questo la serata sarà caratterizzata da una nuova forma di spettacolo dall’impatto immediato, diretto e accessibile. L’obiettivo è quello di far emergere le problematiche storiche, sociali ed economiche che vivono oggi le comunità locali creando anche momenti di riflessione. In tutto sono trenta le persone coinvolte, circa diciotto scatch per una durata di un’ora e quarantacinque minuti. Questa iniziativa vuole andare a vantaggio della collettività”.
Sulla stessa lunghezza d’onda l’assessore Bassini: “Siamo lieti di ospitare per il nono anno consecutivo questa iniziativa, che è un’opportunità per il punto Handy per farsi conoscere e lo è anche per noi per coinvolgere maggiormente il territorio. Penso che sia un modo molto efficace per diffondere la cultura della diversità sul territorio e spero che molti montecarlesi vengano a teatro: sono convinta che rimarranno soddisfatti”. L’attività teatrale del punto Handy è promossa con l’Università della terza età di Viareggio e i volontari della croce verde di Viareggio. Per informazioni e prenotazione contattare il numero 338 9236610. E-mail: puntohandy@gmail.com Web: www.puntohandy.com fb: punto handy. L’accesso è libero con un contributo volontario.
Mirko Baldacci