
L’Etymos Ensemble, formato da Francesco Gatti, flauto, Nicola Bimbi, corno inglese, David Whitwell, trombone e il compositore Girolamo Deraco (rispettivamente Ensemble in residence e direttore artistico della Cluster) sono stati invitati ad esibirsi da lunedì 13 a sabato (19 giugno) al Bartók Plus Opera Festival 2016 a Miskolc in Ungheria con un progetto intitolato 123 Bartók – improvvisazioni su temi del Mikrokosmos per flauto, corno inglese e trombone.
Si tratta dell’ennesima affermazione all’estero di Deraco e della Cluster che attraverso questi scambi di produzione stanno allargando notevolmente la propria sfera di attività sempre più internazionale. “Sono felice e onorato – dice Deraco – di essere stato invitato per il quarto anno consecutivo a collaborare con il Bartók Plus Opera Festival. Non avrei mai creduto che otto secondi di musica potessero scatenare così tanta bellezza”. Taci, minimodramma per voce ed orchestra è infatti l’opera che ha portato a far conoscere Deraco come compositore, per la prima volta in Ungheria, al concorso Bartók Plus Opera Composition Competition dove, oltre al primo premio ex aequo, ha ricevuto anche il record di opera più corta della storia (otto secondi).
Con questa nuova esibizione si è stabilita una importante continuità musicale e progettuale che vede coinvolgere il compositore Deraco e gli artisti della associazione lucchese Cluster di musica contemporanea, grazie anche alla lungimiranza di Gergely Kesselyák, direttore artistico del Bartók Plus Opera Festival.