“E se fussen di Lucca?”, il vernacolo protagonista al Nieri

10 giugno 2016 | 12:27
Share0
“E se fussen di Lucca?”, il vernacolo protagonista al Nieri

Domani sera (11 giugno), alle 21,15, al Teatro Idelfonso Nieri di Ponte a Moriano la Compagnia La Combriccola mette in scena in prima assoluta E se fussen di Lucca?, commedia comica in leggero vernacolo lucchese di Marco Nicolosi. In un’epoca persa fra il tempo e lo spazio, in una Lucca fantastica. Anzi, forse è meglio iniziare così (musica jazz soft di sottofondo, stile club americano grazie): mentre su Lucca City calavano le prime ombre della sera, un gruppo di eroi o forse è meglio dire di ex eroi, riuniti chi sa da chi, si ritrovano per una drastica svolta delle loro super-vite, ma a volte il destino, gioca, e alla fine “tutto è bene quel che finisce bene, e l’ultimo…”.

Dopo essere partiti dal Settecento con “I Ghiavolacci”, passati per l’Ottocento con “Oggi polli, domani grilli”, approdati agli anni ‘50 con “Né tu, né io” e arrivati a fine secolo con “Villa Felice”, con il quinto lavoro Marco Nicolosi vuole omaggiare il mondo dei Comics, fenomeno che vede Lucca sul proscenio del mondo e ci proietta in un’epoca non definita, fra passato e futuro, un’epoca fantastica in una Lucca fantastica, con personaggi fantastici, ma con la solita leggera ironia e buon umore e con una semplice domanda: “E se fussen di Lucca?”. Come sempre gli amiconi de La Combriccola ci regaleranno la loro pazzia e il loro buon umore mettendosi in gioco con questa nuova sfida.