Photolux-Leica, il binomio si rinnova a Bologna

Si stringe ancora di più il legame tra Photolux e Leica Camera Italia. La collaborazione, già attiva da molti anni, si rinsalda quest’anno con la presenza di Photolux al Leica Store di Bologna: qui, infatti, la biennale di fotografia diretta da Enrico Stefanelli curerà la programmazione espositiva a partire da questo mese.
Un rapporto destinato ad evolversi ancora: ai Leica Talk, storico appuntamento di Photolux Festival, si è aggiunto il Leica Oskar Barnack Award, concorso internazionale che premia i migliori fotografi professionisti, la cui presenza a Lucca con la mostra di tutti i progetti vincitori è diventata tappa fissa e annuale.
La presenza di Photolux al Leica Store del capoluogo emiliano, centro nevralgico della vita fotografica cittadina e luogo d’elezione per eventi, mostre, dibattiti e workshop sul tema della fotografia, inizierà mercoledì (15 giugno) con l’inaugurazione della mostra di Sara Munari. L’artista, docente di fotografia e comunicazione visiva all’Istituto italiano di fotografia, interverrà per raccontare il suo progetto Be the bee body be boom. Attraverso l’occhio della macchina, la Munari ha raccontato le leggende e le favole tradizionali dell’Est-Europa, riportando in ogni scatto rituali, nostalgie e segreti che velano di mistero la vita quotidiana. La mostra resterà aperta fino al 24 luglio.
Il programma completo prevede le mostre di Beatrice Speranza, fotografa lucchese da sempre attratta dal quotidiano e dai mondi che lentamente scompaiono ai nostri occhi (27 luglio – 11 settembre); di Mario Daniele, concentrato sui paesaggi e sulla magia dei luoghi museali (15 settembre – 30 ottobre); di Bruno Cattani, che negli anni ha esplorato argomenti diversi come l’arte, la pazzia e l’infanzia (3 novembre – 11 dicembre) e infine di Gabriele Caproni, anche lui lucchese (15 dicembre – 31 gennaio).