Il Werther dall’Opera House all’Astra

17 giugno 2016 | 10:24
Share0
Il Werther dall’Opera House all’Astra

Il celebre tenore toscano Vittorio Grigòlo sarà protagonista di Werther, la struggente opera ispirata all’omonimo romanzo di Goethe che debutterà domenica (19 giugno) alla Royal Opera House di Londra e verrà proiettata in diretta dal prestigioso teatro inglese nei cinema della Toscana lunedì (27 giugno) alle 20 distribuita da Qmi/Stardust.

La vicenda del giovane suicida per amore – pubblicata dal romanziere tedesco nella seconda metà del Settecento e musicata da Jules Massenet alla fine del secolo successivo – andrà in scena nella sontuosa versione del regista francese Benoît Jacquot, per la direzione di Antonio Pappano. Tra i protagonisti anche con la mezzo-soprano Joyce DiDonato.In Toscana Werther è in programmazione al The Space e all’Uci Cinemas di Firenze, al cinema Eden e all’Uci Cinemas di Arezzo, al Teatro Signorelli di Cortona, al The Space Cinema di Grosseto, all’Astra di Lucca, al Lanteri di Pisa, al The Space Cinema di Livorno, al Manzoni di Pontremoli, al Centrale di Viareggio e al Multiplex Omnia Center di Prato.
Ambientata nel diciottesimo secolo, la messa in scena è arricchita da sfarzosi costumi e grandiose scenografie che rappresentano la società opprimente all’interno della quale è calata la vicenda di Werther e Carlotta, mentre le musiche, tormentate ed espressive, rispecchiano il dolore e la disperazione provati dalla coppia. Werther si innamora di Lotte a prima vista, ma la ragazza è promessa a un altro uomo e ben presto lo sposerà. Incapace di dimenticarla, il giovane parte per un lungo viaggio, dal quale invia all’amata lettere piene di passione. Al suo ritorno, pur ricambiando i suoi sentimenti, Carlotta lo rifiuta a causa del vincolo col marito. Disperato, Werther si uccide morendo tra le sue braccia.
La Roh Live Cinema Season permette al pubblico di tutto il mondo di assistere nella sala cinematografica più vicina a casa ai prestigiosi spettacoli in scena al Covent Garden. In Italia, la distribuzione della stagione live al cinema è a cura di Qmi. Le proiezioni nei cinema sono arricchite da interviste e filmati dietro le quinte dei protagonisti della Royal Opera House e l’interazione con gli spettatori continua grazie al live twitting sul grande schermo. Costo biglietto: 15-10 euro