Una lucchese firma il teaser del Summer Festival – Vd
“La musica è a Lucca”: questo il motivo dominante del teaser creato per il Summer Festival 2016, presentato oggi (17 giugno) in cortile degli Svizzeri. La direzione è stata affidata ad una talentuosa lucchese trapiantata da 6 anni a Londra: si tratta di Cristina Picchi, giovane regista già vincitrice di prestigiosi premi nei maggiori festival cinematografici, come Locarno, Clermont-Ferrand e Salonicco. Ad assistere, oltre a Mimmo D’Alessandro, anche l’assessore Giovanni Lemucchi ed il direttore di Confcommercio Rodolfo Pasquini, visibilmente entusiasti per lo spot alla città.
La musica, dicevamo: il trait d’union di tutta la clip, della durata di 1 minuto e mezzo, è proprio il suono. Anzi, i suoni, associati ad immagini per nulla scontate, che dribblano agilmente l’effetto ‘cartolina’ per consegnare uno spot unico su Lucca, in rete da oggi. “Il teaser parte con una modalità contemplativa – spiega Picchi – per poi salire di ritmo. Ho voluto raccontare le tante sonorità diverse della città (campanelli, gocce d’acqua, foglie mosse dal vento etc, ndr), inserendo luoghi celebri (la torre Guinigi, palazzo Mansi, il giardino di palazzo Pfanner, piazza Anfiteatro), ma anche viottoli decentrati, dove si trova l’autentico cuore della città”. Il video si conclude poi in piazza Napoleone, con le immagini del Festival.
VIDEO – Il teaser del Summer Festival 2016
Il teaser è stato trasmesso nel pomeriggio sul web e, in poco tempo, farà il giro del mondo: “Questo è il nostro quarto teaser – commenta D’Alessandro – e ricordo che siamo stati i primi a pensare a questa modalità comunicativa, poi ci sono venuti tutti dietro. Del resto riusciamo sempre a creare cose uniche, come mettere insieme Lionel Richie e gli Earth, Wind and Fire. Il fatto poi che la regista sia una lucchese è una piacevolissima coincidenza”.
Nel 2013 Cristina Picchi è stata nominata per il miglior cortometraggio agli european film awards, con Zima, mentre il suo ultimo lavoro, Champ des possibles, è stato presentato alla 72esima mostra del cinema di Venezia. “Giro prevalentemente documentari – racconta – e questa è la mia prima esperienza in Italia. Ho girato in Siberia, Australia ed in tantissimi altri luoghi magnifici, ma tornare in Italia e farlo nella mia città è un’esperienza unica. La musica? E’ stata arrangiata ad hoc, si tratta di un pezzo di Valerio Villiar, molto noto nel suo settore. Abbiamo girato prevalentemente a fine maggio, per 4 giorni consecutivi”.
E ora che il conto alla rovescia per i concerti abbia inizio. Quella di stamani è stata anche l’occasione per fare il punto su sconti e promozioni. Si parte dai ‘pacchetti’: quello ‘vip’ permette di assistere al concerto dalla tribuna vip coperta (con servizio open bar), con accesso ad un’area hospitality del backstage, dove prima dell’inizio del concerto verrà offerto un welcome buffet. Su richiesta, è anche possibile riservare un posto auto nelle vicinanze del luogo del concerto.
Capitolo abbonamenti: saranno validi per tutti i diversi settori e potranno essere acquistati: al punto vendita del Festival in piazza san Michele, Lucca, telefonando allo 0584 46477 o scrivendo a info@dalessandroegalli.com (biglietto consegnato per ogni spettacolo, l’abbonamento non è nominale).
Con la formula ‘abbonamento maxi’ ecco poi uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto intero: funziona acquistando biglietti per almeno 6 concerti diversi ed il posto può essere scelto per ogni spettacolo.
L’abbonamento ‘mini’ consente invece una riduzione del prezzo pari al 15% sull’intero e funziona se si acquistano biglietti per almeno 3 concerti diversi.
Infine le ‘riduzioni’: a partire dal 20 giugno ecco uno sconto del 50% sui biglietti per le Forze dell’ordine. I biglietti con riduzione saranno disponibili al punto vendita di piazza san Michele (è possibile acquistare al massimo 2 biglietti ridotti per ciascun concerto).
Paolo Lazzari
(notizia in aggiornamento)