Festival Iam al via con l’omaggio a Duke Ellington

Conto alla rovescia per la 14esima edizione dell’International Academy of Music Festival. La manifestazione che dal 2003 porta nella Valle del Serchio alcuni tra i migliori interpreti di musica da camera della scena internazionale prende infatti il via sabato (25 giugno con un prologo jazz, dedicato ad uno dei grandi della musica: Duke Ellington. Il festival beneficia del sostegno economico e istituzionale della Regione Toscana ed è uno degli appuntamenti di maggior risalto, richiamando ogni anno musicisti provenienti dai cinque continenti ad animare Castelnuovo, la Valle del Serchio e Lucca, grazie all’organizzazione della Scuola civica di musica di Castelnuovo di Garfagnana. Partecipano artisti dei più celebrati conservatori del mondo ai quali si affiancano, determinando l’assoluta unicità della manifestazione, alcuni tra i migliori giovani talenti della scena musicale internazionale.
La serata di inaugurazione, sabato alle 21,15, vede un “prologo jazz” con un concerto in piazza Umberto I a Castelnuovo Garfagnana, a ingresso libero: una novità introdotta ormai da diverse edizioni che è stata accolta con grande interesse dal pubblico dell’International Academy of Music Festival. Quest’anno i protagonisti saranno la Big Band e il coro del conservatorio di La Spezia che, diretti da Daniela Contessi, si esibiranno in The II° sacred concert, uno dei più grandi capolavori della storia del Jazz scritto dal pianista e compositore statunitense Duke Ellington. Alla serata parteciperanno Mauro Avanzini, Manolo Nardi, Giacomo Montanelli, Piero Gaddi, Andrea Leone e Ernesto Tacco. Il Festival prosegue fino al 7 luglio con un cartellone di 14 concerti (numerosi ad ingresso libero) e vede fra i propri sostenitori le massime istituzioni del territorio come: Comune di Castelnuovo Garfagnana, Regione Toscana, Provincia di Lucca, Unione dei Comuni, Proloco di Castelnuovo. A rendere possibile la manifestazione in questi anni la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, la Fondazione Banca del Monte di Lucca e il Banco di Credito Cooperativo di Versilia Lunigiana e Garfagnana. Al loro fianco anche il Conservatorio Giacomo Puccini di La Spezia, Guidi Gino, Fassa Bortolo e Idrotherm. Biglietti: ingresso concerti 9 euro, ridotto 5 (soci Scuola civica di musica di Castelnuovo di Garfagnana, under 18 e over 65) + 1 euro di prevendita. Ingresso libero ai concerti degli allievi. Under 14 anni 1 euro.
Prevendita on line http://www.bookingshow.it/