Premio Bigazzi, ecco le vincitrici

29 giugno 2016 | 16:37
Share0
Premio Bigazzi, ecco le vincitrici

Vincitrici assolute della terza edizione del premio nazionale Giancarlo Bigazzi svoltosi ieri sera (28 giugno) al teatro Nieri, di Ponte a Moriano, sono Luana Frazzitta per la categoria interpreti ed Eleonora Tirrito, per la categoria cantautori. Luana Frazzitta, 16 anni di Livorno, si è esibita con una versione calda e sensuale di E penso a te, mentre Eleonora Tirrito, anni 23 anni di Massarosa, ha vinto suonando e cantando la sua canzone inedita, intitolata Una storia che non c’è.

Vince inoltre il premio speciale miglior testo Andrea Battantier 36 anni, proveniente da Cagliari, e Alessia Arena, 43 anni di Fienze, si è aggiudicato il premio della critica.
La targa in memoria di Marco Lazzeroni, storico collaboratore della manifestazione (prematuramente scomparso) è stato assegnato a Annarè Persiano di Altopascio, la quale si era qualificata terza nel corso della prima edizione del concorso dedicato al maestro Bigazzi.
La serata – presentata da Mattia Di Vivona insieme a Simona Gliatta – ha visto la partecipazione di grandi nomi dello spettacolo e della musica, ma anche dei piccoli e talentusi musicisti del quinto Circolo didattico di Lucca, diretti dal maestro Moeno Botti, e che hanno omaggiato la famiglia Bigazzi, presente in sala, con un medley dedicato al maestro Giancarlo Bigazzi, il “geniaccio della musica italiana”.
L’evento organizzato da Giulia Bernini ed Antonella Pera e realizzato gazie al patrocinio della Provincia di Lucca e dei comuni di Lucca, Porcari, Camaiore , della GbMusic e dell’associazione Bruno Fanceschi ha visto quindici finalisti in gara: Alessia Arena, Ginevra Casprini, Luana Frazzitta, Angie Impallazzo, Andrea Indino, Irene Lazzareschi, Angelica Lo Porto, Antonino Meschino, Costanza Motroni, Giulio Wilson Rosetti, Andrea Sabbatini, Francesca Tampucci, Eleonora Tirrito e Giuseppe Torrente (4 cantautori e 11 cantanti interpreti): tutti sono stati giudicati da Carlo Bernini, direttore artistico di Andrea Bocelli, Gianna Bigazzi, moglie di Giancarlo e proprietaria della casa discografica GB Music, Remo Santini, caporedattore de La Nazione, Maurizio Novi degli Homo Sapiens, Ilaria Isolabella, speaker radiofonica, Moreno Botti, trombettista collaboratore di Toto Cutugno, Enrico Bernini, violinista e docente di musica.
Ospiti della serata, la vincitrice della scorsa edizione, Tatiana Paggini, Tara degl’Innocenti, la Janis Joplin italiana che ha reinterpretato L’immensità insieme a Don Bachi e infine Giorgio Gulì, Motin e Raffaele Giglio prodotti dalla casa discografica Bigazzi. I vincitori si esibiranno il 26 luglio sul grande palco del Summer Festival di Lucca, nel coso della serata dedicata ai giovani talenti. La serata sarà inoltre integralmente trasmessa domani (30 giugno) dall’emittente televisiva NoiTv.