Torna il Festival Gaber, il clou a Camaiore

3 luglio 2016 | 08:27
Share0
Torna il Festival Gaber, il clou a Camaiore

Ventisette appuntamenti, dall’8 al 31 luglio, attraverso 9 Comuni della Toscana: torna, per la tredicesima edizione consecutiva, il Festival Gaber con spettacoli, incontri, concerti e dibattiti itineranti incentrati sulla figura e sull’arte di Giorgio Gaber. Il via al cartellone quest’anno verrà dato in contemporanea da Pistoia, con il concerto di Rossana Casale, e da Camaiore che ospiterà
Le strade della notte spettacolo itinerante di artisti di strada. Il Festival Gaber 2016 toccherà anche Altopascio, Livorno, Marciana Marina, Marina di Vecchiano, Montecatini Terme, Prato e Stazzema.

La manifestazione presenta, con qualche novità, il format già sperimentato negli scorsi anni: non più un cartellone incentrato su una sola località (come fino a qualche edizione fa accadeva per Viareggio) ma una serie di tappe che coinvolgano più comuni toscani. Tra gli ospiti che rivisiteranno l’opera gaberiana ci saranno Nek (11 luglio a Camaiore), Gabriele Cirilli (il 12 a Camaiore), Teresa De Sio (il 13 luglio a Marina di Vecchiano), Rossana Casale appunto a Pistoia, Dario Vergassola (il 13 a Marciana Marina), Enzo Iacchetti (il 14 a Marciana Marina), Antonio Cornacchione (il 17 a Marciana Marina e il 21 ad Altopascio), Walter Veltroni (22 luglio a Camaiore). In programma anche le performance di Tullio Solenghi (23 luglio Camaiore) e Lo Stato Sociale (25 luglio Camaiore). Chiudono il
festival Noemi e Enrico Ruggeri (26 e 27 luglio a Camaiore) e Paolo Ruffini il 31 luglio a Livorno.
La parte del leone nel cartellone la fa Camaiore che, come ha sottolineato il sindaco Alessandro Del Dotto, “ha raddoppiato gli appuntamenti rispetto allo scorso anno, passando da 7 a 13 date e cambiando location: nel 2016 il palco sarà installato nella piazza San Bernardino”. Per il secondo anno consecutivo poi il Festival chiude a Livorno, mentre Pistoia, nel prossimo anno capitale della cultura, ha già fatto richiesta per ospitare più date e appuntamenti del Gaber per il 2017. “Siamo giunti alla 13esima edizione – ha sottolineato il direttore artistico della manifestazione, Paolo Del Bon – e quello che ci stupisce è la crescente voglia da parte di artisti e intellettuali di prendere parte a questo festival e rendere omaggio alla figura di Giorgio”.