Cartasia, torna la magia delle maxi sculture

5 luglio 2016 | 10:07
Share0
Cartasia, torna la magia delle maxi sculture

Quattrocento artisti provenienti da tutto il mondo, otto sculture monumentali outdoor, settanta opere d’arte indoor, una mostra interamente dedicata a design e architettura che utilizza la carta come materiale principale, nove incontri con quarantacinque ospiti. Sono alcuni dei numeri di Cartasia, Biennale internazionale della carta, il festival internazionale che si svolgerà a Lucca dal 31 luglio al 10 settembre prossimi, dedicato quest’anno al tema Confini e prospettive.

Cartasia, la Biennale ideata e organizzata da Metropolis (www.metro-polis.it), associazione culturale che promuove iniziative legate all’arte, alla cultura e alla musica, anche quest’anno si conferma punto di riferimento della Paper Art.
Protagoniste indiscusse della rassegna saranno le gigantesche sculture in carta riciclata che verranno posizionate in diversi punti della città. Novità di questa edizione è la sezione dedicata al design e all’architettura, ricercatori, professionisti, imprenditori ed esperti di questi due settori che hanno investito negli ultimi anni tempo ed energie nell’ideare oggetti e strutture in carta e cartone, da poter utilizzare nella vita di tutti i giorni. Ci sarà anche una sezione tutta dedicata al ‘fun’, al divertimento, con laboratori par bambini dai 6 ai 12 anni.
L’inaugurazione della biennale è prevista per domenica 31 luglio alle 17,30 al Palazzo Ducale di Lucca.
Cartasia è ideata e organizzata da Metropolis (www.metro-polis.it), associazione culturale che promuove iniziative legate all’arte, alla cultura e alla musica.
La biennale sarà ufficialmente presentata a Roma il 7 luglio nella sala dell’ex Consiglio Nazionale, al piano terra del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Interverranno alla presentazione, tra gli altri, il senatore Andrea Marcucci, presidente della commissione cultura del Senato, il sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, l’assessore al turismo e alle attività produttive del Comune di Lucca, Giovanni Lemucchi, il direttore generale di Cartasia, Emiliano Galigani.