Summer Festival al via con Van Morrison e Tom Jones

8 luglio 2016 | 12:41
Share0
Summer Festival al via con Van Morrison e Tom Jones

L’onda dello straordinario successo del concerto di David Gilmour all’Anfiteatro di Pompei resterà nella storia della musica, e non ci sarebbe potuto essere miglior auspicio per il via all’edizione 2016 del Lucca Summer Festival. Tutto è pronto per il lancio della carrellata di concerti, in una veste nuova e sperimentale sul palco di Piazza Napoleone, dove si alterneranno coppie di big ad accendere le serate del luglio lucchese. La macchina organizzativa è pronta ad accogliere per la prima serata di domani (9 luglio) un pubblico tra le 4mila e le 4.500 persone, senza considerare la folla di curiosi senza biglietto. Per il via un double bill d’eccezione con Van Morrison e Tom Jones, che daranno il là per le “danze” della 19esima kermesse, trampolino di lancio verso il ventennale.

Il programma. Quella di quest’anno, come si diceva, sarà un’edizione diversa dalle altre che proverà ad unire momenti di grande musica allo spettacolo in senso ancora più ampio. E’ per questo che sul palcoscenico farà capolino per la prima volta anche il teatro impegnato con i monologhi sulla mafia di “Dieci storie proprio così”, una presenza inedita (lo spettacolo sarà gratuito) e per questo significativa sul palco di piazza Napoleone. Che offre un altro sipario finora inesplorato, quello della comicità graffiante e, c’è da immaginarsi, della politica. Beppe Grillo, il leader del Movimento Cinque Stelle, calcherà infatti il palcoscenico del Summer il 22 luglio
Quanto alla musica, come si diceva, la grande novità sono i duetti, i double bills con grandi nomi. Per l’apertura del festival, il prossimo 9 luglio, un inedito quanto straordinario accoppiamento. Sul palco saliranno Van Morrison e Tom Jones. Due sere dopo l’esordio un’altra coppia di big. Per Marcus Miller un gradito ritorno: lui è un affezionato del palco del Summer Festival, dove giunge ormai per la quarta volta. L’inedito sta nella scelta della partner della serata: Beth Hart, esplosiva rockeuse di Los Angeles. Si prosegue poi con gli altri big nella serata del 12: ci sarà Lionel Richie con Earth, wind & fire.
Grande attesa anche per il 13 con la musica “popolare” di Vinicio Capossela in tandem con Esperanza Spalding. Il 16 luglio sarà la volta di Neil Young, che torna a Lucca per la terza volta a dominare in “solitaria” il palco del Summer Festival. Teenagers in fibrillazione invece la serata di rap il prossimo 17 luglio: sul palco in successione Fabri Fibra, Guè Pequeno, Marracash, Clementino.
Il 20 si ritorna alle coppie con Anastacia e Simply Red. Il 21 sarà la volta dei Negramaro e dopo una pausa alla musica con Grillo il 23 conto alla rovescia per la prima volta di Marco Mengoni sul palco di piazza Napoleone. Spazio anche quest’anno – per la quarta volta consecutiva – alla serata gratuita dedicata ai Talenti lucchesi, e poi chiusura con Edoardo Bennato con un altro evento gratuito. Anche per quest’anno, poi, si rinnova la sinergia tra Rai Radio2 e il Lucca Summer Festival: sulle frequenze della rete saranno trasmessi alcuni dei live più attesi di Piazza Napoleone.
L’ordinanza. Durante le serate dei concerti scatteranno anche limiti per l’alcol. Lo ha stabilito l’ordinanza firmata dal sindaco a seguito della riunione del comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza. In ogni serata degli spettacoli sarà vietata dalle 18 alle 6 ai locali nelle immediate vicinanze di Piazza Napoleone la vendita di bevande o alimenti in contenitori di vetro, metallo o latta che potrebbero essere utilizzati come oggetti contundenti se ci fossero dei problemi. E’ vietata poi più in generale la vendita di bevande con contenuto alcolico anche inferiore al 21% del volume al di fuori degli appositi spazi previsti per la somministrazione. Inoltre, scatterà il divieto di sosta nel parcheggio della Cittadella che sarà riservato all’organizzazione e allo staff del Summer Festival.