Fotografia e cinema, nove serate di incontri per la mostra al Lucca Museum

In occasione dell’esposizione Magnum sul set. I grandi fotografi e il cinema, il Lucca Museum propone nove appuntamenti dal titolo Realtà della finzione. Il museo incontra il teatro, la musica, la danza e la parola, prodotti da Mviva. Un approfondimento interdisciplinare, un evento nell’evento, uno strumento di marketing esperienziale, un desiderio di narrare la mostra da ottiche differenti e di creare una piattaforma nella quale le arti dialogano in modo aperto e interattivo con tutti i pubblici.
“Magnum sul set” diventa così un pretesto per proiettare le persone, vere protagoniste delle serate, in dimensioni nelle quali il visibile si trasforma in opportunità interpretativa personale ed emozionale. Nel museo pensato per le persone e con le persone, la cultura entra nella quotidianità di tutti i pubblici che trovano i loro momenti ideali e il loro coinvolgimento proprio negli eventi collaterali. Ne scaturiranno narrazioni condotte dal curatore della mostra Maurizio Vanni, che vestirà i panni di storyteller, e una serie di performance teatrali, acustiche, di parola e di danza che hanno come obiettivo quello di proiettare il museo nel tempo libero delle persone. Le serate avranno inizio alle 21,30 con un biglietto unico di ingresso a 10 euro, comprensivo di visita della mostra Magnum sul set. Per info e prenotazioni fino a esaurimento posti, telefonare allo 0583.492180 o scrivere a info@luccamuseum.com.