Musica, libri, benessere: è l’estate al Caffè delle Mura

12 luglio 2016 | 11:56
Share0
Musica, libri, benessere: è l’estate al Caffè delle Mura
Musica, libri, benessere: è l’estate al Caffè delle Mura
Musica, libri, benessere: è l’estate al Caffè delle Mura

Il rilancio di cultura e benessere riparte dal Caffè delle Mura con la nascita di Caffè-O: l’ambizioso progetto ideato da Officina podistica che affianca allo sport la promozione di altre discipline artistiche per un cartellone ricco di appuntamenti dal 18 al 31 luglio. L’iniziativa è stata illustrata questa mattina (12 luglio) all’Antico Caffè delle Mura dalla presidente di Officina podistica, Debora Doroni, dall’organizzatrice Debora Pioli e dall’assessore Celstino Marchini, alla presenza della rappresentante dell’associazione Piccole Stele, Serena Menghini, dell’autore Paolo Lazzari e dell’attore della Compagnia teatro giovani, Francesco Nutini.

“Lucca è come un’isola volante – spiega Debora Pioli – da cui ci piacerebbe che partissero dei ponti per la promozione della cultura in grado di attrarre sempre più persone. Vorremmo inaugurare una vitalità attiva costantemente e non solo nei mesi estivi”. Quattordici serate spalmate nell’arco di due settimane, pensate per celebrare i talenti del territorio e l’arte in tutte le sue declinazioni. Musica, libri e benessere saranno le colonne portanti di questa edizione pilota, che si concluderà con una serata in maschera in stile ottocentesco.
“Vorremmo essere presenti anche in ambiti diversi dallo sport- racconta Debora Doroni- realizzare una sorta di piccola Versiliana lucchese aprendoci a tutte le espressioni artistiche. Questa è solo una prima partenza, il nostro intento è quello di moltiplicare le collaborazioni e convogliare quante più idee possibili”.
Caffè-O sarà inaugurato il 18 luglio alle 21, con lo spettacolo fat&bad a cura della scuola di musica Jam, che farà da apripista agli altri due incontri musicali del 20 luglio, La serpe d’Oro, progetto di Igor Vazzaz, Jacopo Crezzini, Luca Mercurio e Francesco Armadio e del 29 luglio, Puntaccapo, a cura del gruppo vocale swing swing. Dalla poesia alla narrativa ampio spazio anche alla letteratura. Si parte con un talento made in Lucca: il 19 luglio alle 19 Paolo Lazzari presenta lo spettacolo basato sul suo romanzo Intermittenze a New York, interpretato dagli attori della Compagnia Teatro Giovani, accompagnati dalla voce e dalla chitarra di Cecilia Del Bono. Il 21 luglio alla solita ora sarà invece la volta di Stefano Orsolini e del suo La vittoria dei perdenti, mentre il 22 luglio sarà Morena Rossi a presentare Che m’importa che tu faccia la brava, una sorta di invito alla rivoluzione femminile. Per il bene che ti voglio di Michele Cecchini intratterrà il pubblico nella serata del 23, mentre il 24 andrà in scena il reading della raccolta di poesie Mito, a cura Sergio Talenti.
A fine mese, inoltre, non mancherà una serie di appuntamenti con il benessere: si parte il 26 luglio con Se amo il mio aspetto vivo meglio?, a cura del centro medico Martini, per proseguire il 27 con Mal di schiena: quali novità, incontro curato da La sanitaria. Il 28 luglio si parlerà invece di Igiene orale: 10 consigli utili per proteggere i denti di tutta la famiglia, mentre il 30 luglio sarà l’occasione per investigare Il misterioso intreccio fra bellezza e felicità.
Finale in grande stile il 31 luglio alle 20 con il Caffè Ottocento: cena e danze in costume, con animazione a cura della società di danza Circolo di Lucca. Il ricavato di questa serata sarà devoluto all’Associazione piccole stelle, per i bambini prematuri. Tutti gli altri eventi sono invece ad ingresso libero e si rivolgono all’intera cittadinanza. Luogo di svolgimento sarà la suggestiva cornice offerta dal giardino del Caffè delle Mura.
“Il connubio benessere-cultura – osserva Marchini – è una novità: solitamente in questa città sono ambiti settoriali. Ci auguriamo che possa essere l’inizio di un progetto innovativo in grado anche di rilanciare uno degli angoli più belli di Lucca”.
Dalla collaborazione fra Officina turistica e Caffè delle Mura nasce anche la prima Summer light run: corsa ludico-motoria di 5 chilometri che verrà proposta in occasione della notte bianca ad agosto. Ad attendere gli atleti al traguardo sarà una nottata di festeggiamenti al Caffè delle Mura. Continua quindi a crescere l’attenzione riservata a sport e benessere, già testata con i ritrovi del mercoledì sera alle 19, quando una squadra di animatori è pronta ad intrattenere i bambini per permettere ai genitori di concedersi una corsa sulle Mura.

Jasmine Cinquini