Orchestra austriaca sul palco del Francigena Festival

14 luglio 2016 | 08:56
Share0
Orchestra austriaca sul palco del Francigena Festival

Domani (15 luglio) arrivano ad Altopascio i giovani musicisti della Jugendsinfonieorchester Mittleres Rheintal, orchestra austriaca già nota per le sue esibizioni in Europa e Stati Uniti, diretta da Markus Pferscher. Il concerto, parte del Luglio Altopascese e in collaborazione con Fof – Festival delle Orchestre Giovanili, è il quinto appuntamento del Francigena International Arts Festival, festival di concerti lungo il tratto lucchese della Via Francigena.
L’iniziativa si terrà alle 21,15 in piazza Ospitaleri ad Altopascio ed è ad ingresso libero.

“I giovani musicisti che qui suonano per noi – commenta il sindaco Sara D’Ambrosio – sono un esempio di quanto la gioventù possa con impegno e dedizione realizzare di bello e godibile. I giovani devono essere incoraggiati e aiutati nei loro percorsi di studio: solo così ciascuno può avanzare secondo le proprie inclinazioni, siano esse più pratiche o artistiche”.
La Jugendsinfonieorchester Mittleres Rheintal è un’orchestra nata in seno alla Tonart Music School Middle Rhine Valley in Austria. Il suo obiettivo primario è quello di insegnare ai ragazzi a suonare in orchestra e avvicinarli al grande repertorio orchestrale. Al contempo, l’orchestra è diventata un elemento fondamentale del panorama della cultura regionale con i suoi 75 membri effettivi, superando di gran lunga il semplice ruolo di orchestra didattica.
L’orchestra si esibisce regolarmente con giovani solisti, ma anche con star internazionali della musica come Giora Feidman, Martin Böttcher, the Johnny Thompson Singers, Alexander Swete e Christian Kolonovits.
Il repertorio ampio e aperto a molti generi diversi (classico, romantico, musica contemporanea, klezmer, tango, musica da film, gospel, rock e pop) caratterizza l’orchestra e lo stile del suo direttore Markus Pferscher.
Tour di concerti hanno portato l’orchestra ad esibirsi in Italia, Corsica, Svizzzera, Ungheria, Grecia, Svezia, Russia e Stati Uniti. Nel 2014 l’orchestra ha tenuto un concerto a Bologna con l’organista Martin Rabensteiner in veste di solista. Quest’anno si è invece esibita con il controtenore, italiano d’origine, Michele Andalò.
Il Francigena International Arts Festival proseguirà il 20 luglio sempre ad Altopascio, in piazza Ospitaleri (alle 21,15, ingresso libero) con l’orchestra olandese Dutch Youth String Orchestra.