Ultimi appuntamenti per il ciclo estivo dei “Concerti degli Angeli Custodi”

Grande chiusura per la prima parte dei Concerti degli Angeli Custodi: domani (15 luglio) e domenica (17 luglio) il ciclo estivo organizzato nell’oratorio degli Angeli Custodi si chiude con un concerto-omaggio ad Alexandre Tansman (venerdì) e con una serata dedicata alla lirica dal titolo An Evening of Opera (domenica). Per tutti i concerti l’inizio è alle 21.
Nella prima serata si ricordano i trent’anni dalla scomparsa del compositore polacco Alexandre Tansman, autore poliedrico in grado di interpretare una grande varietà di stili, la cui carriera è stata caratterizzata da numerose esperienze, tournée intorno al mondo ed incontri importanti (su tutti il colloquio con Gandhi). Saranno Francesco Gatti al flauto, Thomas Petrucci alla chitarra e Simone Rugani al pianoforte a proporre alcuni dei brani più significativi ed emozionanti del suo repertorio.
Domenica, con An Evening of Opera torna l’atteso appuntamento con la lirica in Oratorio.
Una vera serata di gala per chiudere la prima parte del ciclo concertistico estivo, con Michelle Buscemi, soprano di origini australiane e lucchese di adozione, affiancata dal tenore cileno Giancarlo Monsalve, che si è già esibito in alcuni dei più prestigiosi teatri del mondo e che prossimamente debutterà nei ruoli di Otello e Andrea Chenier. La serata sarà introdotta dal baritono Mattia Campetti e vedrà l’accompagnamento del giovane pianista lucchese Stefano Teani.
Bilancio positivo per tutta la rassegna, che ha visto gli ambienti dell’oratorio riprendere vita grazie all’organizzazione di eventi, tutti all’insegna della musica di qualità: qui il profilo internazionale di alcuni happening ha convissuto con la valorizzazione di talenti locali, confermando una volta di più la naturale vocazione della città verso questo tipo di manifestazioni culturali.
Una chiusura in grande stile dunque, con uno sguardo fiducioso anche verso il futuro, in cui l’Oratorio, questo nuovo spazio musicale della città, non è soltanto un ambiente destinato alle esibizioni concertistiche ma, grazie agli interventi di recupero architettonico e artistico realizzati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, è già diventato un luogo di elezione spirituale.
I biglietti potranno essere acquistati a partire dalle 20 la sera stessa degli eventi direttamente all’ingresso dell’Oratorio.