Barga, inaugura la mostra con le opere di Umberto Vittorini

Sarà presente il sindaco di Barga, Marco Bonini, a fianco della curatrice e presidente della Fondazione Ricci Onlus, Cristiana Ricci, domani (16 luglio) nella sede della Fondazione Ricci a Barga, alle 17,30, per presentare al pubblico la mostra Umberto Vittorini nelle collezioni private. Tradizione e modernità nella pittura di un maestro del novecento, dedicata alle opere dell’artista barghigiano scomparso trentasette anni fa. L’esposizione, che ha il patrocinio del Comune di Barga e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, sarà introdotta dal professor Umberto Sereni, storico nonché membro del consiglio della Fondazione che dal 1996 lavora per divulgare la conoscenza di coloro che con la loro opera hanno onorato l’arte italiana, contribuendo a rafforzare il nome e l’immagine della valle del Serchio, quale territorio di arte e di cultura.
Paesaggi toscani e lombardi del Novecento ancora tutti da scoprire, intrisi di poesia, luce, colore sono il cuore di questa mostra, che comprende circa 100 opere provenienti da archivi privati. Una produzione artistica lunga una vita, che va dalla macchia alla sintesi cezanniana, disegnando un’esistenza interamente dedicata alla produzione artistica e profondamente segnata dagli eventi tragici del ventesimo secolo. La mostra, a ingresso libero, resta aperta da sabato 16 luglio a sabato 27 agosto (martedì 10-12, venerdì 16-19, sabato e domenica 10-12 e 16-19). Per informazioni: Fondazione Ricci Onlus, Via Roma, 20 – Barga (Lucca); 0583/724357; fondricci@iol.it; www.fondazionericcionlus.it