Joe Natta e Marchini: una canzone per il fiume Lima

Filippo Marchini, Joe Natta e la loro ultima fatica: una canzone interamente dedicata al fiume Lima, che passa per il territorio di Bagni di Lucca. “Parliamo di un corso d’acqua purtroppo a rischio per l’eccessivo sfruttamento idroelettrico e per altre minacce – si legge nella nota inviata oggi – e noi vogliamo fare il possibile. Da alcuni anni scrivo canzoni con Joe, questa é la seconda che riguarda il territorio di Bagni di Lucca, e a dire il vero le istituzioni locali non ci hanno considerato per nulla”.
L’intervento prosegue: “Come autore del testo ci ho messo tutta la nostalgia dell’emigrante ed i ricordi delle belle giornate passate con mio figlio Federico in riva al fiume, sotto il ponte che porta a Casoli, il mio amato paesino. Adesso io vivo e lavoro in Ungheria, paese natale di mia moglie, ed il fatto che Joe abbia scelto di fare della canzone un valzer non é casuale. Per me simboleggia solennemente che la Lima per un Casolino vale quanto il Danubio. Perché la Lima riesce ad essere veramente blu, in alcuni punti, e dobbiamo cercare di mantenerla tale. Non abbiamo voluto fare una canzone polemica, contro qualcosa, ma invitare tutti a pensare un modo diverso per sfruttare questa meravigliosa risorsa”.
Video – Ecco la canzone
Un impegno costante, quello dei due artisti: “L’altra canzone che abbiamo scritto riguardava il colonnello ungherese Téleki Sándor, che fu un seguace di Garibaldi. La canzone Le Due Patrie ha anch’essa a che fare con Bagni di Lucca, perché il Téleki visse a Ponte a Diana per tanto tempo. La Lima era anche il suo fiume. La canzone é stata oggetto di uno speciale ciclo di lezioni nella scuola media di Hégykő, dove vivo, ed é stata definita dall’ambasciata ungherese in Italia “un monumento all’amicizia tra le due nazioni”. Il link è: https://www.youtube.com/watch?v=PSmmPM_T3MA