Osservazione di Saturno e Giove sulle Mura

Domenica (24 luglio) dalle 21 alle 23 si svolgerà l’evento Una serata con Galileo, un’osservazione telescopica didattica pubblica dei pianeti Giove e Saturno, verso i quali Galileo Galilei fu il primo a puntare un cannocchiale. L’Unione Astrofili Lucchesi metterà a disposizione i telescopi, mentre la Casa dei diritti dei bambini concederà gli spazi della propria sede alla Casermetta del Baluardo San Paolino, dove si svolgerà un breve incontro preparatorio all’osservazione.
Tutti gli interessati potranno avere l’opportunità di osservare il cielo durante una di queste belle serate estive e da un contesto del tutto suggestivo, il Baluardo S. Paolino. Grazie ai telescopi dell’Ual, sarà possibile ammirare, basso sull’orizzonte sud-est, il pianeta Giove, il gigante del Sistema Solare. Sarà possibile osservarne le caratteristiche “bande nuvolose” e i famosi satelliti galileiani: Io, Europa, Ganimede e Callisto, scoperti da Galilei agli inizi del ‘600. Si passerà poi all’osservazione del più celebre dei pianeti, il Signore degli Anelli, Saturno, con i suoi famosi e altrettanto affascinanti anelli. Di questo pianeta Galilei osservò gli anelli, ma, a causa della grande distanza e delle ottiche, non riuscì a scoprirne la vera natura, definendo il pianeta “trigemino”, cioè formato da tre corpi.
Il personale delle associazioni organizzatrici sarà a disposizione per ogni curiosità.
L’ingresso è a offerta libera a favore della Casa dei Diritti dei Bambini, un progetto delle associazioni Dalla Parte dei Piccoli Onlus, Croce Verde Pa Lucca, Unicef sezione provinciale ed Associazione Lucchese Arte e Psicologia. Per informazioni: info@ual.lucca.it – 339 8193098