Musica dal vivo con “Un Ponte sotto le stelle”

Da domani (21 luglio) a sabato torna l’appuntamento con Un ponte sotto le stelle a Ponte a Moriano. La rassegna organizzata dall’associazione Lucca Blues Festival è un’occasione per stare in compagnia, all’aperto, ascoltando buona musica dal vivo.
Si parte 21 luglio con il concerto di Betta Blues Society, una band che si distingue per la grande vitalità, per il coinvolgimento del pubblico, per l’utilizzo di strumenti esclusivamente acustici come dobro, ukulele, contrabbasso, washboard, rullante. Gli spettacoli si dividono in due parti: in una vengono proposti standard dei primi del ‘900 rivisitati con freschezza, nell’altra il gruppo propone i brani originali del nuovo album che raccontano esperienze vissute e situazioni di vita personale. Tutti i musicisti della band provengono da background musicali differenti ed è proprio questa la principale forza del gruppo: i Bbs si avvicinano al blues, al gospel e al folk miscelandoli senza nessun timore reverenziale; il risultato è un mix allegro, coinvolgente e emozionante di tutti questi generi riletti in chiave più moderna. La band è composta da Elisabetta Maulo, Lorenzo Marianelli, Fabrizio Balest e Pietro Borsò.
Venerdì la musica si sposa con il buon cibo e la beneficenza. Mentre sul palco suonano i New Dandy e Luigi Doroni Band in un revival degli anni Sessanta, in piazza l’appuntamento è anche con una cena (costo 15 euro), per raccogliere fondi da donare alla Croce Verde di Ponte a Moriano.
La rassegna si chiude sabato 23 luglio con il concerto con la Matt Biodi Crew & Mimmo Mollica. La band Toscana presenterà il suo ultimo album inedito A better life e inoltre accompagnerà il pubblico in un viaggio nella musica attraverso R.Johnson, Muddy Waters & BB King assieme ad un grande ospite, il Maestro Mimmo Mollica. Sul palco saliranno Michele Matt Biondi, Alessandro Solenni Renato Marcianò, Edarto Vannozzi e Mimmo Mollica. La Matt Biondi Crew è un progetto nato nel 2011 e l’ultimo album è oggi tra i dischi blues prodotti in Italia più popolari in Europa.