Al Festival Puccini la Bohème diretta da Sipari

21 luglio 2016 | 10:46
Share0
Al Festival Puccini la Bohème diretta da Sipari

Torna in scena domani (22 luglio) l’affresco musicale che Giacomo Puccini dedica alla gioia e agli incanti della gioventù.
La Boheme di Puccini è protagonista nel suggestivo e affascinante allestimento di Ettore Scola, ripreso per questa edizione da Marco Scola di Mambro e che avrà protagonisti nei panni di Mimì la straordinaria Fiorenza Cedolins con al fianco il tenore Leonardo Caimi. Musetta sarà la giovanissima Elisabetta Zizzo, mentre sul podio del Gran Teatro Giacomo Puccini fa il suo debutto il giovane direttore Jacopo Sipari di Pescasseroli.

“La musica è qualcosa che ti condiziona la vita – ama dire il giovane direttore che il presidente Veronesi ha voluto anche nel ruolo di direttore principale ospite – Ho provato una delle emozioni più forti della mia vita qui a Torre del Lago, quando ho visto la prima volta questo enorme teatro e realizzato che il Maestro Puccini riposa a pochi metri di distanza. Mi è sembrato che tutto quello che avevo sperato e sognato nella mia vita si fosse concretizzato”.
Jacopo Sipari che ha già diretto la Boheme per il Festival Puccini in Nicaragua e sarà anche il direttore di Turandot è anche il più giovane avvocato del Tribunale Apostolico della Rota Romana. Completano il cast Francesco Verna Marcello, Schaunard Raffaele Raffio, Colline Davide Mura.Alcindoro è Angelo Nardinocchi, Parpignol Francesco Napoleoni, Stefano Fagioli il sergente dei doganieri e Alessandro Biagiotti il doganiere. Assistente alla regia Nicola Ragone. Le scene sono di Luciano Ricceri , i costumi di Cristina Da Rold, le luci di Valerio Alfieri. Il Coro del Festival Puccini è istruito da Salvo Sgrò, mentre alla guida del Coro delle Voci Bianche, Viviana Apicella.
Biglietti da 19,50 a 159 euro, per ulteriori informazioni  ticketoffice@puccinifestival.it