Il Festival Aedo in S. Micheletto apre con Mozart

Domenica (24 luglio), al complesso monumentale di San Micheletto a Lucca, si aprirà la stagione lirica del festival Aedo Accademia Europea dell’opera con la rappresentazione di Così fan tutte di Mozart, su libretto di Lorenzo Da Ponte. Lo spettacolo avrà inizio alle 21 con ingresso gratuito (e sarà in replica lunedì 25 e martedì 26). L’opera sarà diretta dal maestro Simone Luti, di origini lucchesi e docente presso l’Università canadese del Western Ontario. La regia è affidata al veronese Mariano Furlani, che ha progettato e diretto di recente Die Zauberflöte per la Fondazione Arena di Verona.
Maestro preparatore dell’opera è Enza Ferrari, dell’Accademia del Teatro alla Scala di Milano, coadiuvata dalla pianista e ripetitrice Andrea Van Pelt. Gli assistenti alla regia sono Lorenzo Ponte e Kimberly Ramón, mentre le scene sono di Federico Marconi. Nel mondo della lirica sono rari i casi nei quali il libretto ha una dignità artistica pari alla musica. Lorenzo Da Ponte è uno dei più grandi drammaturghi della storia teatrale. L’esperienza registica è supportata dalla perfezione della drammaturgia musicale mozartiana e da un testo capace di illuminare coscienze, azioni e caratteri. La regia fa leva su un gioco dichiaratamente teatrale che lascia spazio all’ambiguità ed è forse proprio tale esibito gioco a permettere che nessuno venga relegato in rigide categorie di traditi e traditori.
Più che un demiurgo, Don Alfonso ha il ruolo di accompagnare le coppie dei giovani amanti all’accettazione dei propri desideri e alla scoperta dei propri limiti nella migliore tradizione del romanzo di formazione. In scena le scelte registiche s’intrecciano a un percorso pedagogico di continua scoperta della struttura e delle dinamiche interne dei personaggi dell’opera.
Aedo, acronimo di Accademia Europea dell’Opera, è una manifestazione musicale organizzata dalla Università del Western Ontario (Canada) e dal Centro Studi Opera Omnia Luigi Boccherini di Lucca (www.luigiboccherini.org), con il patrocinio del Comune di Lucca e la partnership del Centro di Formazione linguistica Koiné Center (www.koinecenter.com).
Grazie ad Aedo oltre 50 cantanti provenienti da tutto il mondo hanno l’opportunità di mettere in scena, accompagnati da alcuni tra i più grandi professionisti del settore, i grandi capolavori del repertorio operistico italiano, ma non solo. Direttore generale di Aedo è il mezzosoprano di fama internazionale Sophie Louise Roland, chair della sezione di studi performativi dell’Università del Western Ontario, mentre il direttore artistico è il maestro Simone Luti. Tra i membri della Faculty: Enza Ferrari, Mariano Furlani, James Vaughan, James Conway e Jonathan P. Kenny.