Gli artisti di strada invadono le Mura di Lucca

26 luglio 2016 | 10:50
Share0
Gli artisti di strada invadono le Mura di Lucca

Dopo il successo riscosso nelle precedenti edizioni, Lucca e le sue cinquecentesche Mura tornano ad accogliere, il 31 luglio, Histrionika, il festival d’arte di strada, musica e teatro itinerante che per una notte farà vivere al pubblico spettacolari e intriganti atmosfere.
La presentazione della nuova edizione della manifestazione si è svolta stamani (26 luglio) in Comune di Lucca con Marco Ricciardi, direttore artistico di Histrionika, Giovanni Lemucchi assessore al turismo e Alessandro Biancalana presidente dell’Opera delle Mura.

La magica manifestazione si snoderà sulle suggestive mura dei Baluardi di San Colombano e del San Regolo, nei sotterranei e in tutta la zona limitrofa, con un percorso ancora più ampio rispetto alle precedenti edizioni. Gli artisti si contenderanno i visitatori in un turbinio di esibizioni sbalorditive, ricche di colori, luci, suoni, risate ed effetti. Numerosa la proposta artistica: street band, maghi ed illusionisti, performer delle luci, jazz band, sandartist, giocolieri, trampolieri sono e molto altro, in totale oltre 40 esibizioni, incluse le repliche, con oltre 15 artisti presenti. La musica sarà una delle protagoniste della giornata, con le “sguergenze” musicali della Ciaccia band street band direttamente da Arezzo e con lo swing-jazz tutto da ridere dei Fratelli Marelli, lo scalmanato Trio che ha debuttato in passato in Rai Uno e Radio 2. Un’area dedicata alla danza nelle sue varie forme accentuata dalle performance di Pink Mary, la poliedrica trapezista che si esibirà al San Colombano. Direttamente dal brasile, Ney, poliedrico improvvisatore che divertirà bambini e adulti con il suo spettacolo tutto etico dedicato all’uguaglianza. Dopo il tramonto partiranno gli spettacoli luminosi, da Pyroetnico a Sem Fuego in cui si uniranno giocoleria, danza, fuoco, fachirismo, improvvisazione e acrobazie. Un susseguirsi armonico di numeri di equilibrismo, un’atmosfera un po’ retrò, tanti intriganti trucchi di magia coinvolgenti con Mago Crispino e MrDavium. Presenti anche quest’anno le ombre di sabbia di Ghibli e Momiche creano magici e realistici disegni. Occhio ai personaggi itineranti sui trampoli, i medici della peste e Il fauno che si aggireranno per le mura a spaventare i passanti.Largo spazio anche all’artigianato artistico grazie agli espositori che proporranno prodotti unici e lavorazioni dal vivo per rendere la visita e la passeggiata ancor più piacevole. Inoltre sarà possibile trovare diversi punti ristoro (anche con proposte vegan), gelato e birra lungo la passeggiata che va dal Baluardo San Regolo al San Colombano.Durante la giornata saranno previste anche diverse attività laboratoriali per bambini, volte a stimolare la creatività dei più piccoli, come il body painting e il laboratorio del legno.
“Con piacere accogliamo a Lucca la terza edizione di Histrionika, una manifestazione che lega arte e artigianato a cui le Mura fanno da cornice ideale – commentano Giovanni Lemucchi e Alessandro Biancalana –. Cittadini e visitatori si troveranno a tu per tu con performance sorprendenti e passeggiando troveranno anche diversi stand con prodotti artigianali. Tutto questo a contatto con il principale monumento della città che rappresenta sicuramente un valore aggiunto all’evento. Il nostro obiettivo è quello di differenziare Histrionika da altri eventi, attraverso la location particolare, partendo da un idea diversa di fondo, rendere l’evento unico nel suo genere”.
“L’evento – racconta Marco Ricciardi, direttore artisico – mira a valorizzare il patrimonio artistico e culturale delle meravigliose mura lucchesi. Tanti gli artisti attesi che assicureranno suggestione e spettacolo a tutti coloro che vorranno partecipare a questo evento ricco di fascino. Da quest’anno Histrionika è inserito nel calendario degli eventi unici del Comune di Lucca ed è stato distaccato dalla Notte Bianca perché rischiava di annegare nel ricco programma della notte. Histrionika ha ormai una portata significativa, che cresce di anno in anno, e necessita di uno spazio tutto suo per valorizzare al meglio i suoi spettacoli”.
La manifestazione ad ingresso gratuito si svolgerà dalle 16,30 alle 24.
Per informazioni: www.ecoeventi.com/histrionika www.facebook.com/histrionika tel. 3474480000 – 3497907252 – info@ecoeventi.com – elisa@ecoeventi.com

Valentina Polieri