Volto Santo e pellegrinaggio, conferenza al Castello della Badia di Frassinoro

26 luglio 2016 | 14:08
Share0
Volto Santo e pellegrinaggio, conferenza al Castello della Badia di Frassinoro

Venerdì prossimo (29 luglio) alle 21 al Castello della Badia di Frassinoro la dottoressa Ilaria Sabbatini terrà un convegno dal titolo Il pellegrinaggio al Volto Santo. Aree di strada tra lucchesia ed Emilia nell’età di Matilde di Canossa. Dall’undicesimo secolo, il pellegrinaggio cristiano diventò un fenomeno di massa nell’Occidente, di cui le crociate furono uno degli aspetti. Un sistema preesistente di strade cominciò ad essere identificato come via Francigena.

Negli ambienti matildici, maturava quella riforma gregoriana con conseguenze in campo religioso, giuridico e politico. Il rinnovamento non riguardava esclusivamente l’ambito teologico e canonistico ma andava a incidere anche sull’idea di Caritas che si configurava come prassi, ossia come esercizio concreto della scientia scritturale.Il tema dell’assistenza ai viaggiatori rientra a pieno titolo nella questione della riforma. Presenterà l’evento l’assessore alla cultura Lara Brivio. Conduce il professor Luciano Ruggi.