Ecco Histrionika: sulle mura il festival delle arti di strada

29 luglio 2016 | 06:23
Share0
Ecco Histrionika: sulle mura il festival delle arti di strada

Dopo il successo riscosso nelle precedenti edizioni, Lucca e le sue cinquecentesche mura tornano ad accogliere, il 31 luglio, Histrionika, il festival d’arte di strada, musica e teatro itinerante che per una notte farà vivere al pubblico spettacolari e intriganti atmosfere. La magica manifestazione si snoderà sulle suggestive mura dei baluardi di San Colombano e del San Regolo, nei sotterranei e in tutta la zona limitrofa, con un percorso ancora più ampio rispetto alle precedenti edizioni. Gli artisti si contenderanno i visitatori in un turbinio di esibizioni sbalorditive, ricche di colori, luci, suoni, risate ed effetti.

Numerosa la proposta artistica: street band, maghi ed illusionisti, performers delle luci, jazz band, sand artist, giocolieri, trampolierisono e molto altro, in totale oltre 40 esibizioni, incluse le repliche, con oltre 15 artisti presenti. La musica sarà una delle protagoniste della giornata, con le “sguergenze” musicali della Ciaccia band Street band direttamente da Arezzo e con lo swing-jazz tutto da ridere dei Fratelli Marelli, lo scalmanato Trio che ha debuttato in passato in Rai Uno e Radio 2. Un’area dedicata alla danza nelle sue varie forme accentuata dalle performance di Pink Mary, la poliedrica trapezzista che si esibirà al San Colombano. Direttamante dal Brasile, Ney, poliedrico improvvisatore che divertirà bambini e adulti con il suo spettacolo tutto etico dedicato all’uguaglianza. Dopo il tramonto partiranno gli spettacoli luminosi, da Pyroetnico a Sem Fuego in cui si uniranno giocoleria, danza, fuoco, fachirismo improvvisazione e acrobazie. Un susseguirsi armonico di numeri di equilibrismo, un’atmosfera un po’ retrò, tanti intriganti trucchi di magia coinvolgenti con Mago Crispino e Mr Davium. Presenti anche quest’anno le ombre di sabbia di Ghibli e Momi che creano magici e realistici disegni. Occhio ai personaggi itineranti sui trampoli, i “medici della peste” e “Il fauno” che si aggireranno per le mura a spaventare i passanti.
Largo spazio anche all’artigianato artistico grazie agli espositori che proporranno prodotti unici e lavorazioni dal vivo per rendere la visita e la passeggiata ancor più piacevole. Inoltre sarà possibile trovare diversi punti ristoro (anche con proposte vegan), gelato e birra lungo la passeggiata che va dal Baluardo San Regolo al San Colombano. Durante la giornata saranno previste anche diverse attività laboratoriali per bambini, volte a stimolare la creatività dei più piccoli.
Histrionika è realizzata con il contributo del Comune di Lucca e con il patrocinio di Opera delle Mura, si ringraziano i main sponsor: Antica bottega del fritto da Vito e la Pizzeria Lo Skianto oltre a tutte le altre realtà che hanno contribuito a sotenere l’evento.