Commedia dell’arte a Porcari con la serata finale di OfficinaFest

30 luglio 2016 | 10:40
Share0
Commedia dell’arte a Porcari con la serata finale di OfficinaFest

Domani sera (31 luglio) al teatro Da Massa Carrara di Porcari, ci sarà la serata conclusiva di Officinafest 2016, rassegna di maschera e commedia dell’arte organizzata da Experia & Kalambur Teatro di Venezia, che in questi anni ha visto partecipare più di 200 attori professionisti provenienti da tutta Italia e da diversi paesi europei ed extra europei (Germania, Spagna, Argentina, Romania), per il laboratorio internazionale di alta formazione Officina Commedia dell’Arte diretta dal regista e pedagogo Alessio Nardin.

La serata ad ingresso libero, vedrà una selezione dei principali lavori svolti durante il laboratorio internazionale e presentati in anteprima oggi per le principali piazze di Lucca. Inoltre, lo spettatore entrerà in una cornice surreale ed ironica, avendo modo di vedere l’attore trasformarsi senza barriere, con maschere e costumi, nei caratteri della Commedia dell’Arte di Arlecchino, Pantalone, Capitano, Zanni, Innamorati, eccetera.
“La maschera ha ancora un valore nel rito teatrale come connessione di una componente atavica legata all’uomo con una aspirazione metafisica dell’uomo stesso – dice il regista e pedagogo Nardin – e proprio questo aspetto è al centro della nostra indagine pratica e del nostro lavoro sulla maschera”.
Le scene liberamente tratte da La Bancarotta di C. Goldoni, da Sogno di una notte di mezza estate di W. Shakespeare e da Il Volpone di B.Johnson, hanno preso vita attraverso la regia di Alessio Nardin e il lavoro degli attori-allievi di Officina Commedia dell’Arte 2016.
Organizzatori dell’evento Alessandro J. Bianchi per Experia e Alessio Nardin per Kalambur Teatro