
Sono stati proclamati, come da bando di concorso, i finalisti della decima edizione del premio letterario Giovane Holden, organizzato da Giovane Holden Edizioni. Sezioni a concorso: inedito (romanzo, racconto, poesia) ed edito (romanzo, silloge di poesie, silloge di racconti). Circa 1500 i partecipanti provenienti da tutta Europa. Due le giurie: una per la sezione inedito e una per l’edito. La giuria dell’inedito è presieduta da Marcella Malfatti (scrittrice e bibliotecaria) e composta da Luca Manfredini (scrittore, paroliere e compositore) e da Irene Di Natale (blogger e docente di scrittura creativa). La giuria dell’edito è presieduta da Luigi Nicolini (pianista, compositore e scrittore) e da Maria Teresa Landi e Luciana Tola (scrittrici).
Il primo classificato di ogni sezione riservata all’inedito (romanzo, racconto e poesia) riceverà in premio la pubblicazione ad personam del proprio elaborato nelle collane di narrativa e poesia di Giovane Holden Edizioni. Il primo classificato di ogni sezione riservata all’edito (romanzo, silloge di poesie, silloge di racconti) riceverà in premio un Pacchetto promozione del libro vincitore a cura di irbil. A tutti i finalisti sarà consegnato un attestato di merito, ai vincitori di sezione una targa personalizzata. Le due Giurie si sono riservate il diritto, come da bando di concorso, di assegnare alcuni premi speciali.
I nomi dei vincitori verranno comunicati esclusivamente nel corso della cerimonia di premiazione; la mancata partecipazione alla stessa farà decadere dal diritto di accedere al premio vinto.
La cerimonia di premiazione, organizzata in collaborazione con l’agenzia letteraria I soliti Ignoti e con il patrocinio della Provincia di Lucca, si svolgerà sabato (24 settembre) a partire dalle 16 nella sala Ademollo della Provincia di Lucca.
Scarica l’allegato per leggere i finalisti