Francigena Chamber Orchestra, doppio concerto a Capannori e Lucca

4 agosto 2016 | 08:53
Share0
Francigena Chamber Orchestra, doppio concerto a Capannori e Lucca

Il Francigena International Arts Festival prosegue con un doppio appuntamento che vedrà protagonista la Francigena Chamber Orchestra. Compagine formata dagli studenti che ogni anno giungono ad Altopascio da tutto il mondo per i corsi di perfezionamento internazionali organizzati nell’ambito del Festival. L’orchestra si esibirà in concerto il 5 agosto alle 21,15 alla Pieve di Capannori (via Carlo Piaggia 4) e replicherà il 7 agosto alla stessa ora a Lucca all’auditorium San Romano. Diretta dal maestro Mikhail Zemtsov, la formazione eseguirà musiche di Mozart. Elgar, Karayev e Bach.

Assieme a loro sul palco ci sarà anche il coro Capata, importante formazione vocale locale. Il gruppo si è formato nel 2008 dall’unione dei cori di Capannori, Paganico e Tassignano ed è andato nel corso del tempo arricchendosi di voci e strumenti che lo portano oggi ad un buon livello esecutivo e interpretativo sia in ambito liturgico che concertistico. Il Coro vanta numerosissimi appuntamenti che coincidono con le principali solennità liturgiche a Capannori, Paganico e Tassignano, una ottima esperienza nell’animazione delle cerimonie nuziali nella provincia di Lucca e una nascente attitudine all’ambito concertistico che ha intrapreso nel Dicembre 2014 riscontrando ottimi consensi. Coro e orchestra, insieme, eseguiranno l’Ave Verum di WA. Mozart, l’Ave Maria di J. Arcadelt e la Cantata n.147 di J.S. Bach.
Il Francigena International Arts Festival, manifestazione nata lungo i comuni lucchesi dell’antica Via Francigena per promuoverne il territorio e i valori, non prevede solo una programmazione di concerti. Ogni anno docenti internazionali e studenti da tutta Italia e dall’estero arrivano in Lucchesia per i corsi estivi. Tra gli insegnanti di quest’anno, oltre agli stranieri come Maria Milstein, Emma Roijackers, Mikhail Zemtsov, Julia Dinerstein e Timora Rosler, tanti sono anche gli italiani che hanno tenuto le masterclasses, come i maestri Cesare Castagnoli, Chiara Morandi, Marco Fornaciari, Marco e Raffaele Terlizzi, Stefano Agostini, Vincenzo Saldarelli.
A Capannori si terranno inoltre altri due concerti del Francigena International Arts Festival: uno è in programma il 12 agosto alla pieve di San Gennaro sempre con la Francigena Chamber Orchestra che proporrà Vivaldi e le quattro stagioni e l’altro il 25 agosto alla pieve di Badia di Cantignano intitolato La chitarra Classica. Recital del maestro Alessandro Bassetti.
Tutti gli appuntamenti sono alle 21,15 e ad ingresso libero.
Info su www.francigenafestival.it, info@francigenafestival.it e telefono 0583.269173.