Cartoline pucciniane, successo per la Tosca. Si riprende a settembre

5 agosto 2016 | 11:32
Share0
Cartoline pucciniane, successo per la Tosca. Si riprende a settembre

Grande successo ieri (4 agosto) in piazza Cittadella, luogo simbolo del rapporto di Giacomo Puccini con la città di Lucca, per la cartolina pucciniana dedicata a Tosca: davanti alla statua del maestro, ad un passo dalla sua casa natale, sono risuonate le melodie più belle dell’opera, accolte con emozione ed entusiasmo dal numerosissimo pubblico che ha esaurito rapidamente tutti i biglietti disponibili. Moltissimi anche i passanti e gli avventori dei locali della piazza, che hanno sostato per ascoltare il concerto attratti dall’irresistibile fascino delle melodie pucciniane, che fin dalle prime note hanno creato un’atmosfera magica e sospesa di grande suggestione. Magia che, se possibile, è stata amplificata con lo scendere della sera: le luci soffuse e l’incanto delle melodie pucciniane hanno reso assolutamente indimenticabile la serata in musica dedicata al maestro.

Protagonisti del doppio concerto pucciniano sono stati Maria Stella Pansini (Floria Tosca), Ugo Tarquini (Mario Cavaradossi) e Pedro Carrillo (Barone Scarpia), accompagnati al pianoforte da Massimo Morelli. A tutti gli artisti, dopo ogni aria e alla fine dei concerti, il pubblico ha tributato scroscianti applausi, a suggellare il successo dell’iniziativa promossa dal teatro del Giglio e dalla Fondazione Giacomo Puccini.
La prossima Cartolina pucciniana, dedicata a La bohème, è in programma in piazza Cittadella giovedì 1 settembre con un doppio appuntamento, alle 18 e alle 21,30: i biglietti (al costo di 10 euro) sono acquistabili on line sul sito www.teatrodelgiglio.it o al bookshop del Puccini Museum – Casa Natale (telefono 0583.584028, e.mail info@puccinimuseum.it). Aggiungendo 5 euro al prezzo del biglietto si può acquistare il pacchetto concerto più visita guidata al Puccini Museum – Casa natale (per informazioni: Puccini Museum – Casa Natale www.puccinimuseum.it).