BargaJazz, selezionati i brani in concorso

10 agosto 2016 | 15:56
Share0
BargaJazz, selezionati i brani in concorso

Selezionati i 12 brani finalisti per il concorso internazionale di arrangiamento e composizione per orchestra jazz. Per la sezione A (arrangiamento) i concorrenti si sono dovuti confrontare quest’anno con brani di Franco D’Andrea ed hanno dovuto presentare arrangiamenti originali per orchestra jazz basati sulla sua musica. Sei i brani scelti per questa sezione che saranno eseguiti il 27 di agosto al teatro dei Differenti dalla BargaJazz Orchestra diretta da Mario Raja e dallo stesso D’Andrea: A2+m2 di Eduardo Rojo Gonzalez; Slow Five di Francesco Ganassin; Dancing March di Maximiliano Ravanello; Six Bars di Federico Benedetti; Old Jazz di Giampiero Spina; e Two Colors di Sara Montagni.

Per la sezione B (composizioni originali) sono stati selezionati: Far Away di Luca Poletti; Sta in France di Antonello Sorrentino; Rosso Marte di Oscar Del Barba; Cecilia di Salvatore Cirillo; Secret di Peter Scholz e Waiting For di Ettore Martin. I brani della sezione B saranno eseguiti il 26 agosto.
Vera protagonista del concorso è la BargaJazz Orchestra 2016 che affianca giovani musicisti all’esperienza di nomi di primo piano sulla scena nazionale. Ai sax Nico Gori, Rossano Emili, Renzo Telloli, Dimitri Grechi Espinoza, Alessandro Rizzardi, alle trombe Andrea Tofanelli, Alessio Bianchi, Federico Trufelli, Nazzareno Brischetto, ai tromboni Nicolao Valiensi, Marcello Angeli, Silvio Bernardi, Sergio Bertellotti, alla chitarra Angelo Lazzeri al contrabbasso Paolo Ghetti, al pianoforte Stefano Onorati al vibrafono Luca Gusella e alla batteria Stefano Paolini.
Il Festival, che festeggia il suo trentesimo anno, si aprirà con tre concerti Jazz for dinner nelle piazze del centro storico il 18, 19 e 20 agosto in collaborazione con i ristoranti del centro storico. Giovedì 18 in piazza Angelio Max Ionata Hammond Trio, venerdì 19 in piazza Santissima Annunziata Interpolar Quartet e sabato 20 Emanuele Parrini Quartet in piazza Salvo Salvi.
Il 21 agosto a partire dalle 18 si terrà la manifestazione Barga in Jazz per le vie e le piazze del castello con la Large Street Band e molti gruppi di jazz di diverso stile: Daniele Orselli Quartet, Francesco Massagli Trio, Piero Orsi Trio, Luca Bellotti & Marco Del Papa, Matteo Landucci Guitar duo. In Piazza Garibaldi animazione musicale per bambini a cura di Associazione Manidoro. Dalle 18,30 nel duomo di S.Cristoforo si terrà il concerto di Nicolao Valiensi per Eufonio e saxhorn mentre nel chiostro del conservatorio S. Elisabetta si esibiranno i due saxofonisti Guy-Frank Pellerin e Bruno Romani. Novità di quest’anno la manifestazione si protrarrà per tutta la sera in Piazza del Teatro con una open jam session a cura del BargaJazz Club con la partecipazione di tutti i protagonisti della giornata.
Il festival proseguirà il 23 di agosto al teatro dei Differenti dove Bruno Tommaso presenterà il suo progetto The Warrior From Capestrano con un ensemble inedito. Mercoledì 24 agosto nel suggestivo chiostro di Santa Elisabetta si esibirà il quartetto di saxofoni Arundo Donax con Pietro Tonolo, Mario Raja, Rossano Emili e Pasquale Laino.
Il 25 di agosto al teatro dei Differenti Franco D’Andrea terrà un concerto per piano solo mentre le serate del 26 e 27 saranno dedicate al Concorso internazionale di arrangiamento e composizione per orchestra jazz con la BargaJazz Orchestra diretta da Mario Raja.
Nei pomeriggi del 25 e 27 agosto si svolgeranno due seminari sul jazz a cura di Francesco Martinelli e Luca Bragalini. Dal 18 al 27 agosto sarà allestita alla galleria comunale la mostra 30 anni di jazz a Barga.
Previste anche le consuete jam session Enojazz presso Shamrock pub nelle serate del 25, 26 e 27 agosto.
Per informazioni e prenotazioni: www.bargajazz.it – www.barganews.com – info@bargajazz.it – 0583.723860 – 0583.724418