Countdown per la Notte Bianca tra conferme e novità

Prosegue la marcia di avvicinamento alla Notte Bianca di Lucca, in programma sabato (27 agosto) all’interno del centro storico. Fra le conferme di quest’anno, le visite guidate ad alcuni dei luoghi simbolo della città come l’Orto Botanico, la chiesa di Santa Caterina, Palazzo Orsetti (a fare da Cicerone in questo caso il sindaco Alessandro Tambellini in persona), Torre Guinigi e i sotterranei delle Mura di Santa Croce e San Paolino. Tranne il caso di Palazzo Orsetti, per il quale è necessario prenotarsi entro venerdì (26 agosto) scrivendo all’indirizzo e – mail sindaco@comune.lucca.it indicando i nominativi delle persone presenti (rimasta disponibilità di posti per il solo turno delle 22,30), in tutti gli altri casi per prenotare le visite – tutte gratuite – è necessario chiamare gli uffici di Itinera al numero di telefono 0583/583150, oppure scrivere una mail all’indirizzo di posta elettronica info@luccaitinera.it.
La Notte Bianca di Lucca, giunta alla sua quinta edizione, è organizzata come sempre da Confcommercio e Comune, con la collaborazione di Prefettura, Provincia, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca Del Monte di Lucca, Centro Commerciale Città di Lucca, e i contributi di Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno, Vittoria Assicurazioni, Bei & Nannini, Phonzie e Generali Assicurazioni. Per consultare il programma ufficiale della Notte Bianca è possibile scaricare la brochure (stampata in oltre 20 mila copie distribuite non solo a Lucca, ma anche nel resto del territorio provinciale, Versilia compresa) dai siti www.confcommercio.lu.it o www.comune.lucca.it. Per seguire tutti gli aggiornamenti, è inoltre possibile visitare le pagine Facebook di Confcommercio, del Ccn Città di Lucca e del Comune di Lucca, oltre che la pagina dedicata “Notti Bianche Lucca e Viareggio”. Aggiornamenti sulla manifestazione sono infine presenti sull’account Twitter @NotteBiancaLucca.