La danza protagonista nelle piazze per la Notte Bianca

20 agosto 2016 | 07:52
Share0
La danza protagonista nelle piazze per la Notte Bianca

Prosegue il countdown in vista della Notte Bianca di Lucca, in programma sabato (27 agosto) nel centro storico della città. Grande spazio anche quest’anno nel programma della manifestazione è riservato agli spettacoli di danza: si comincia alle 19 nel Cortile degli Svizzeri grazie a studio danza Pilates Lucca, per poi proseguire alle 20 in piazza del Giglio con Atmosfera Danza. Ben 4 gli appuntamenti previsti alle 21: in piazza San Giovanni (a cura di Rumba que salsa), piazza Napoleone (a cura di Emozione Danza e Progresso Danza), piazza San Frediano (a cura di Amore e Musica) e piazza Guidiccioni (a cura di Mm Passione Danza).

Ma grande spazio anche al ballo e al fitness, con gli appuntamenti in programma alle 19,15 di fronte all’Antico Caffè delle Mura (zumba fitness by palestra Life a cura di Officina Podistica Lucchese); alle 19,30 in piazza Cittadella (effetto ballo – esibizione di balli di gruppo a cura di Auser promozione sociale e Daisy Dance di Luca Bandettini e Margherita Petrocchi, campioni italiani 2015) con bis alle 20,30, alle 21,30, alle 22 e alle 22,30; alle 21,30 in piazza San Francesco (festa da ballo in piazza a cura dell’associazione culturale Tram dalle mille finestre); alle 23 ancora in piazza Cittadella (ballo libero anni ‘40/’50 a cura della scuola di ballo The Geckos col gruppo Rock’n swing fun Jivers).
La Notte Bianca di Lucca, giunta alla sua quinta edizione, è organizzata come sempre da Confcommercio e Comune, con la collaborazione di Prefettura, Provincia, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca Del Monte di Lucca, Centro Commerciale Città di Lucca, e i contributi di Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno, Vittoria Assicurazioni, Bei & Nannini, Phonzie e Generali Assicurazioni
Per consultare il programma ufficiale della Notte Bianca è possibile scaricare la brochure (stampata in oltre 20 mila copie distribuite non solo a Lucca, ma anche nel resto del territorio provinciale, Versilia compresa) dai siti www.confcommercio.lu.it o www.comune.lucca.it. Per seguire tutti gli aggiornamenti, è inoltre possibile visitare le pagine Facebook di Confcommercio, del Ccn Città di Lucca e del Comune di Lucca, oltre che la pagina dedicata “Notti Bianche Lucca e Viareggio”. Aggiornamenti sulla manifestazione sono infine presenti sull’account Twitter @NotteBiancaLucca.