Balestrieri lucchesi pronti al palio di Volterra

23 agosto 2016 | 13:48
Share0
Balestrieri lucchesi pronti al palio di Volterra

La compagnia dei balestrieri di Lucca parteciperà a Ludus Balistris, il palio che si terrà sabato (27 agosto) in piazza dei Priori a Volterra. Si tratta di una storica sfida che risale all’epoca medievale, quando i miliziani del comune si allenavano alla difesa delle mura cittadine.

“La Toscana è una regione unica al mondo. Molti turisti vengono da noi non solo per i monumenti, i musei, le opere d’arte, ma anche per la vivacità delle nostre rappresentazioni storiche, con quella loro straordinaria forza evocativa di epoche che sono state culla di civiltà. Il palio dei balestrieri  – dichiara il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani – è un’iniziativa di eccellenza, in una Volterra da sempre punto di riferimento nella nostra storia”. Oltre ai balestrieri lucchesi parteciperanno all’agone quelli di San Marino, Chioggia, Terra del Sole e Massa marittima. Il presidente Giani, durante la conferenza stampa convocata ad hoc, ha annunciato che per l’occasione verrà conferito a Volterra il titolo di città di eccellenza della civiltà etrusca. Una tradizione, quella della balestra, che continua ancora oggi in moltissime compagnie, tutte iscritte nell’albo regionale, che usano sia la balestra da banco, sia la balestra da braccio. “Lo scorso 18 giugno si è svolto a Firenze, in piazza Santa Croce, il primo raduno di tutti i balestrieri toscani” , ha ricordato la presidente del comitato storico della regione Toscana, Roberta Benini.