Concerto lirico a Gramolazzo per “Il Serchio delle Muse”

Dopo il bagno di folla riscontrato domenica scorsa a Stazzema, il festival lirico Il Serchio delle Muse è pronto a regalare un altro fine settimana all’insegna della musica con artisti di qualità. Sabato (27 agosto) dalle 21,15 si terrà a Gramolazzo, all’interno della sala congressi della banca Versilia Lunigiana Garfagnana, un concerto lirico con il soprano versiliese Alida Berti, accompagnata dall’Ensemble Le Muse diretto dal maestro Andrea Albertini. L’evento in riva al lago, un classico del cartellone, prevede in programma arie di Bizet, Puccini, Mascagni e musiche di Morricone, Piovani ed altri autori contemporanei.
Un viaggio nel tempo con la grande musica lirica e non, grazie ad un esperimento già adottato, con altri interpreti, nella serata svolta a Coreglia Antelminelli. Il concerto, come sempre è stato possibile grazie alla fondamentale collaborazione della banca Versilia Lunigiana Garfagnana, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, la Fondazione Banca del Monte. Il maestro Luigi Roni, fondatore e direttore artistico della manifestazione, ha puntato su questo mix di artisti davvero intrigante, con interpreti che, oltre ad essere professionisti, sanno anche trascinare il pubblico. L’Ensemble Le Muse, formato da strumentiste cresciute artisticamente all’interno dello storico gruppo Rondo’ Veneziano. Il gruppo varia la propria formazione dal tradizionale quintetto d’archi a formazioni più allargate per il repertorio sinfonico. La peculiarità dell’ensemble Le Muse è quella di aver creato con lo spettacolo Barocco 2000, un particolarissimo sound che deriva dal connubio tra il barocco del ‘700 veneziano e le sonorità e i ritmi della musica pop e rock del nostro secolo. Alida Berti, reduce dai successi all’Arena di Verona, dove ha debuttato con un ruolo nella Carmen, è un soprano in questo momento molto quotato, in grado di trascinare il pubblico presente. L’appuntamento di Gramolazzo è realizzato assieme al Centro promozionale per la conoscenza e lo sviluppo della Garfagnana.