Puccini e la sua Lucca, concerti e raccolta fondi per il sisma

Il Puccini e la sua Lucca Festival organizza a Lucca il 23 e 24 settembre prossimi, a esattamente un mese dal sisma che ha sconvolto Amatrice ed il centro italia, due eventi, dedicati al Requiem di Wolfgang Amadeus Mozart e dedicati alla memoria delle vittime del terremoto ed alla raccolta fondi da inviare alla Protezione Civile per l’assistenza delle vittime.
Venerdì (23 settembre), alle 21,30, nella Chiesa di San Giovanni a Lucca, il Quartetto Cavalieri eseguirà il Requiem in Re Minore di Wolfgang Amadeus Mozart nella originale e bellissima versione per quartetto di archi ad opera del compositore milanese di nascita ma di origine tedesca Peter Lichtenthal, che realizzò l’arrangiamento nel 1802 al fine di rendere ancora più popolare questo capolavoro assoluto, pur incompiuto, del Genio di Salisburgo. E la versione di Lichtental, pur non comprendendo il coro ma solo il quartetto di archi, resta splendida per la sua capacità di rendere tutto il dramma ed il dolore della partitura originale.
Sabato (24 settembre), invece, alle 21,30 nella Chiesa dei Servi, sempre a Lucca, invece sarà la volta della Orchestra Filarmonica di Lucca, della Schola Cantorum Labronica di Livorno (direttore il maestro Preziosi) e del quartetto dei solisti (Bianca Barsanti – soprano, Laura Brioli – contralto, Marco Mustaro – tenore e Gabriele Spina – basso) diretti da Andrea Colombini, che eseguiranno il Requiem in Re minore KV626 per coro, soli ed orchestra di Wolfgang Amadeus Mozart, nella tradizionale versione completata dall’allievo prediletto di Mozart, Franz Xavier Sussmayr. Entrambi i concerti saranno ad ingresso gratuito con raccolta fondi che verranno destinati alla Protezione Civile per il sostegno e l’aiuto alle vittime del sisma. “E’ l’unica cosa che possiamo fare in memoria delle tante vittime: due concerti con la musica funebre più bella e conosciuta mai scritta, con raccolta fondi per chi ha bisogno”, sottolinea il presidente del Festival Andrea Colombini. “Un’occasione di cultura per aiutare chi ha bisogno: lo facciamo sempre per molte istituzioni lucchesi ma stavolta dedicare il Requiem di Mozart, oltretutto con anche la sua esecuzione il giorno precedente nella versione splendida e particolare per quartetto di archi, ci sembra davvero dovuto. In memoria dei tanti morti di Amatrice e del centro Italia. Confidiamo che il pubblico di Lucca, sempre sensibile, capisca l’occasione e possa utilizzarla per aiutare chi è davvero in stato di bisogno”. I concerti saranno patrocinati dalla Orchestra Filarmonica di Lucca, dal Puccini e la sua Lucca Festival e dal Tv Web channel Puccinimusic.com.