Colombini lo ‘scozzese’ piace alla stampa d’Oltremanica

27 agosto 2016 | 09:15
Share0
Colombini lo ‘scozzese’ piace alla stampa d’Oltremanica
Colombini lo ‘scozzese’ piace alla stampa d’Oltremanica
Colombini lo ‘scozzese’ piace alla stampa d’Oltremanica

Prima l’Herald di Edimburgo, quindi deadline.co.uk. Quindi un effetto a catena: la storia di Andrea Colombini, lucchese doc dichiaratamente amante della Scozia e della scozzesità in ogni sua sfumatura, sta continuando a rimbalzare da una testata all’altra. E, ieri, dopo essere uscita su The Edinburgh News, è arrivato anche il turno del prestigiosissimo Sun, che non ha voluto perdere l’occasione, dedicandogli una pagina intera.

Come raccontato già nei giorni scorsi, tutto è cominciato da un’intervista rilasciata dal presidente e direttore artistico del Puccini e la sua Lucca Festival ad un giornalista ad Edimburgo, in occasione della 23esima partecipazione all’Edinburgh Military Tattoo. E, adesso, il ritratto del Più scozzese tra i direttori d’opera italiani, con tutte le sue peculiarità (dalle collezioni private in poi) fa terribilmente gola oltremanica.
Colombini intanto annuncia che la banda delle Scots Guards sarà ospite d’onore a Lucca, per la serata di San Silvestro.
“Il fatto che i quattro principali quotidiani scozzesi mi abbiano dedicato spazio, grazie alle interviste rilasciate ed alla collaborazione dell’amico Stephen Rafferty, giornalista anche egli – commenta Colombini – che ha provveduto a segnalare la mia storia e la mia presenza a Edimburgo ai giornali, è un onore ed una gioia inaspettata e per questo ancora più grande. Chi mi conosce sa della mia passione vera e sincera per la Scozia, la sua tradizione e soprattutto la sua musica, tanto ben rappresentata dalle cornamuse dei reggimenti scozzesi che, unico in Italia, porto a Lucca sin dal 1993. E il rapporto speciale ed esclusivo che io e il Puccini e lasua Lucca Festival abbiamo con le Guardie Reali Scozzesi (Scots Guards) ne è una prova tangibile. Per questo colgo l’occasione sia per ringraziare i molti amici che ho in terra di Scozia, a partire proprio dalle Scots Guards, e per annunciare che quest’anno, per fine anno, la Banda delle Scots Guards al gran completo, con cornamuse, tamburi e danzatori highlanders, farà parte della serata di San Silvestro che come tradizione allieterà Lucca assieme alla presenza dell’Orchestra Filarmonica di Lucca (da me diretta) e dell’Ensemble Hyperion Tango Y Tangueros da Buenos Aires, per creare così un evento veramente internazionale. E visto che si celebreranno i 35 anni dalla guerra della Falklands, non ci sarà occasione migliore per una ideale rappacificazione in musica tra Argentina e la mia amata Scozia. Per intanto comunque un grazie proprio alla Scozia ed alla sensibilità dei suo media: motivo in più per sentirmene idealmente parte, ma comunque sempre nel nome di Lucca e di Giacomo Puccini”.