In S.Francesco il gala lirico dei Lucchesi nel Mondo

30 agosto 2016 | 10:24
Share0
In S.Francesco il gala lirico dei Lucchesi nel Mondo

Il 2016 è un anno di importanti ricorrenze che verranno celebrate nell’ambito dell’ormai tradizionale gala lirico dei Lucchesi nel Mondo, in collaborazione con la Fondazione Banca del Monte di Lucca e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che si terrà al complesso conventuale di San Francesco, il 9 settembre alle 21.
Durante la serata verranno raccolti fondi destinati alle popolazioni colpite dal sisma dello scorso 24 agosto.

Protagonisti della serata giovani cantanti lirici già in carriera: Valentina Boi, soprano, Cristina Alunno mezzosoprano, Angelo Fiore, tenore e Pedro Carrillo, baritono.
Valentina Boi si è già cimentata in opere quali La Bohème, Turandot e Aida a Bari, Cagliari, Livorno e per il Festival Puccininiano sia a Viareggio che in Nicaragua. Cristina Alunno, mezzosoprano, è vincitrice del prestigioso Concorso Internazionale Franca Matteucci di Asti. Si è perfezionata nei corsi di Placido Domingo al Palau de les Arts Valencia, dove si è esibita in vari ruoli principali; la sua carriera internazionale l’ha portata al Teatro Reale di Madrid, a Gulangyu in Cina e ad Abu Dhabi.
Il tenore Angelo Fiore ha cantato al Festival Pucciniano, al Teatro Valle di Roma, e recentemente in Danimarca, a Tokyo e a Mosca. È stato Fritz ne L’Amico Fritz di Mascagni diretto da Leo Nucci a Piacenza e a Ravenna.
Pedro Carrillo, baritono, è stato Michele nel Tabarro di Puccini al Festival Puccinino, Scarpia in Tosca, il Conte di Luna ne Il Trovatore al Festival Luigi Illica di Castell’Arquato e Rigoletto al Politeama di Lecce. Nei prossimi giorni sarà il protagonista di Gianni Schicchi a Firenze.
Il concerto sarà ricco di contenuti con un repertorio che spazia da Puccini a Verdi, da Rossini a Mascagni.
In quest’anno delle celebrazioni del 400esimo di Shakespeare non può mancare il grande duetto Fatal o donna da Macbeth e così come sarà presente un momento rossiniano in considerazione del bicentenario del Barbiere di Siviglia nonché le travolgenti arie per mezzosoprano da Carmen e Werther.
Naturalmente gran parte della serata vedrà protagonista Giacomo Puccini, con brani da Madama Butterfly, Tosca, Edgar e La fanciulla del West.
Non mancherà in ricordo di un altro grande lucchese di origine, il poeta Ungaretti, la composizione Morire? di Giacomo Puccini scritta per la Croce Rossa durante la Grande Guerra.
Nella serata verrà ricordata anche Daniela Dessì, il soprano più importante dell’ultimo trentennio, di cui Valentina Boi è stata una delle allieve di maggiore successo.
I biglietti sono disponibili presso la sede dei Lucchesi nel Mondo, Castello Porta San Pietro (lunedì – venerdì alle 9,15-12,15. 0583.467855/347.6746398, lucchesinelmondo@virgilio.it)