Dall’Operetta al jazz, torna ‘Questione di stili’

Conto alla rovescia per Questione di… Stili 2016, la rassegna organizzata dal Laboratorio Brunier che si articolerà in tre serate, tutte programmate per le 21. Si comincia lunedì (12 settembre), presso la recentemente restaurata e bella Chiesa di Santa Caterina del Fai, la rassegna avrà inizio con l’evento Il costume di scena dall’Opera all’Operetta – Salotto musicale condotto da Loredana Bruno e Renzo Cresti: notizie, curiosità e tanta musica di repertorio fine Ottocento. Verranno presentate arie d’opera e di operetta, interpretate dai soprani Maria Bruno e Roberta Ceccotti, con la partecipazione del coro Grisettes e Gigolo degli alunni del liceo musicale di Lucca, che canteranno indossando i ricchi costumi scenici realizzati da Franco Nieri e saranno accompagnate al pianoforte da Nadia Lencioni. Loredana Bruno e Renzo Cresti introdurranno le musiche e coinvolgeranno Franco Nieri per la spiegazione dei costumi.
Giovedì 15 settembre, invece, a Palazzo Ducale, in sala Ademollo, il secondo evento: Jazz e dintorni. Ad esibirsi sarà il gruppo W.E. Jazz e il Duo Matbec, composto dalla cantante Samanta Saugo e dal pianista Tiziano Mangani . La serata verterà sui temi della musica jazz e della canzone swing americana. Ospiti d’eccezione il pianista jazz Piero Gaddi e il clarinettista nonché sassofonista e compositore Fabrizio Desideri.
Sabato 17 settembre, sempre alla Chiesa di Santa Caterina, l’ultimo evento della rassegna: Ragioni e sentimenti nella musica contemporanea, una serata in ricordo del celebre compositore Claudio Boncompagni dove verranno presentate anche musiche di Arduino Gottardo, Giani Gaetano Luporini, Guido Masini e Piero Nissim, interpretate dal soprano Maria Bruno accompagnata dalla pianista Ilaria Baldaccini.