Parte a S.Micheletto la nuova stagione del Cantiere della Musica

2 settembre 2016 | 10:34
Share0
Parte a S.Micheletto la nuova stagione del Cantiere della Musica

Tornano con un nuovo cartellone di grande respiro gli appuntamenti con i concerti della 13esima edizione del Cantiere della Musica, organizzato dalla Flam (Federazione lucchese delle associazioni musicali) con i contributi di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Banca del Monte di Lucca.

Il Cantiere della Musica da quest’anno si inserisce nel più ampio cartellone Lucca e non solo curato dalla Flam, Federazione Lucchese delle associazioni musicali, che conta decine di appuntamenti su tutto il territorio provinciale.
Il primo appuntamento è fissato per domenica (4 settembre) alle 18, nel complesso di San Micheletto (in via Elisa – centro storico di Lucca) nella sala dei concerti, con un evento eccezionale allestito per celebrare il centenario della scomparsa di Francesco Paolo Toschi dal titolo Alcune mie arie da salotto. Protagonisti la soprano Laura Maria Peschiera e il baritono Paolo Morelli insieme al pianista Giorgio Maroni.
Il programma prevede l’esecuzione di brani celebri come La Serenata, Aprile, ‘A Vucchella, Vorrei morire, Chanson de l’adieu, Non t’amo più e altri ancora che hanno fatto la storia della musica.
Giorgio Maroni, pianoforte, ha collaborato con numerose corali amatoriali milanesi e ha diretto le corali polifoniche Franco Bertini di Livorno, Clara Schumann di Collesalvetti, Amichorum di Cecina. Nel 1998 è diventato maestro collaboratore della corale Pietro Mascagni di Livorno e ha iniziato a collaborare con la classe di canto del mezzosoprano Vera Magrini e con quella del baritono Paolo Morelli. Dal 2005 è direttore artistico e maestro della corale Mascagni di Livorno. Ha una intensa attività di maestro accompagnatore di numerosi solisti, sia in opere complete che in concerto.
Paolo Morelli, baritono, ha cantato sotto la guida di molti importanti direttori come Scaglia, Bacchelli, Rivoli, Gelmetti, Handt e altri e conta al suo attivo numerose rappresentazioni sia teatrali che in sala da concerto, vestendo i panni tanti personaggi, rivolgendo l’attenzione anche al repertorio da camera italiano dell’ 8 – 900 ed alla canzone d’autore, nell’operetta e nella canzone napoletana, ed ha una spiccata sintonia per le romanze di Francesco Paolo Tosti del quale esegue spesso interi recital. Da 30 anni collabora con la Corale Mascagni di Livorno.
Laura Maria Peschiera, ha iniziato la sua carriera come soprano nel coro di S.Cecilia di Lucca, nell’associazione polifonica di Napoli e nella Filarmonica Romana. Dal 2002 è nell’organico stabile del Clt (Coro Lirico Toscano) con il quale ha preso parte alle produzione del Festival Pucciniano di Torre del Lago, del teatro del Giglio di Lucca, e ai Teatri di Pisa e di Livorno oltre a numerose trasferte in famosi Teatri italiani ed esteri. Nel 2005 ha preso parte alla prestigiosa produzione dell’opera Turandot di G.Puccini con la regia di Zhang Yimou allestita a Parigi, Monaco e Colonia. All’attività corale affianca una nutrita carriera solistica.