Torna il Gran Gala Lirico di Puccini e la sua Lucca per la Santa Croce

8 settembre 2016 | 13:58
Share0
Torna il Gran Gala Lirico di Puccini e la sua Lucca per la Santa Croce

Per il settimo anno consecutivo, il Puccini e la sua Lucca Festival presenta al pubblico il Gran Gala Lirico in occasione della festa della Santa Croce. L’appuntamento è per mercoledì (14 settembre) alle 21.15, nella splendida cornice della chiesa monumentale dei Servi a Lucca. Il concerto lirico sinfonico, intitolato Puccini e gli altri, prevede l’entusiasmante ritorno sul palco dell’Orchestra filarmonica di Lucca, diretta da Andrea Colombini, oltre che dei principali solisti del Puccini e la sua Lucca Festival.

La scaletta vedrà l’esecuzione di brani orchestrali, arie e duetti tratti dai grandi capolavori ovviamente di Giacomo Puccini, ma anche di altri importanti compositori di opera italiani ed internazionali.
Sul palco, 130 esecutori: tra i solisti del Festival, ecco i soprani Silvana Froli, Fabiola Formiga e Bianca Barsanti; i tenori Nicola Simone Mugnaini e Michael Alfonsi, il baritono Franco Cerri e il basso Lorenzi Nincheri. Con loro anche il coro lirico della Versilia (condotto da Elisabetta Guidugli) e, come ricordato, l’orchestra filarmonica di Lucca diretta da Andrea Colombini, già presidente del Festival e fondatore della orchestra stessa.
Il concerto prevede, in particolare, brani tratti da Puccini, Mozart, Mascagni, Berlioz, Offenbach, Tschaikowsky e Verdi. L’evento gode del patrocinio dell’orchestra filarmonica di Lucca, di Puccinimusic.com Edgar 1888, Google e Fondazione Bml. Fondamentale anche il risvolto solidale – caratteristica storica di questi concerti – perché la serata sarà dedicata alla raccolta fondi per il Centro anziani di Sant’Anna, come ente benefico a cui tradizionalmente sono destinati i fondi raccolti in occasione del gala della Santa Croce.
“I nostri solisti – che collaborano regolarmente con altre grandi istituzioni nazionali, da Torre del Lago al Comunale di Firenze, dall’Opera di Roma alla Fenice di Venezia – il nostro coro, la nostra orchestra splendida, che sempre di più si sta imponendo come realtà orchestrale di riferimento a livello regionale e nazionale, si uniscono per celebrare la giornata di noi tutti lucchesi”, ricorda Andrea Colombini. “E siamo al settimo anno di questa splendida iniziativa – prosegue – che non solo non costa un euro di soldi pubblici (ricordiamo che il nostro festival e la nostra orchestra non percepiscono nemmeno un euro di soldi di Comune, provincia, Regione o Ministero. E sarà un argomento che affronteremo e per bene in campagna elettorale elencando tutti i contributi pubblici che tutti percepiscono) e nonostante questo I lucchesi ed i residenti della Provincia di Lucca entreranno gratuitamente al concerto e ancora una volta raccoglieremo fondi e contributi per chi ha veramente bisogno, cioè gli amici del Centro anziani di Sant’Anna e della associazione La Finestra, che li aiuta direttamente. Non dedichiamo il concerto alla raccolta fondi per il terremoto in Centro Italia solo perché ormai lo avevamo già annunciato. Ed è anche per questo che i due concerti prossimi, del 23 e 24 settembre, dedicati al Requiem di Mozart, saranno invece entrambi dedicati alla raccolta fondi per il comune di Accumoli”.
Posti a sedere riservati con prenotazione telefonica al 340.8106042. Infoweb www.puccinielasualucca.com e info@puccinielasualucca.com.