Visite serali ad un euro ai musei nazionali di Lucca

Sabato (24 settembre) i Musei nazionali di Lucca aderiscono all’iniziativa delle Giornate europee del patrimonio 2016, una manifestazione promossa dal consiglio d’Europa e dalla Commissione europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee. Per l’occasione verrà prolungato l’orario di apertura dei musei dalle 19,30 fino alle 22,30 (ultimo ingresso alle 22) al costo di 1 euro (salvo gratuità previste per legge).
In programma tanti eventi. In particolare, al Museo nazionale di Palazzo Mansi alle 17 si terrà la presentazione a cura del dottor Stefano Casciu, direttore del Polo Museale della Toscana, del dipinto di Antonio Bellucci, Allegoria del tempo, acquistato nel 2015 dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per il Museo nazionale di Palazzo Mansi. L’opera, che arricchirà la già importante pinacoteca del Museo, fu commissionata nel 1705 dal collezionista lucchese Stefano Conti per la quadreria del suo palazzo di città.
Al Museo nazionale di Villa Guinigi, alle 20, sono in programma la visita guidata e apertura straordinaria del deposito archeologico, normalmente non accessibile, all’interno del quale sono conservati reperti ceramici, vitrei, metallici, osteologico animali e antropologici, provenienti da scavi condotti nel centro storico o nell’immediata periferia della città di Lucca. La visita proseguirà al laboratorio di restauro, dove saranno illustrati i materiali e le basi dell’intervento conservativo.
Per prenotazioni 0583 496033, posti limitati.