Al via il mercatino di beneficenza dell’ordine di Malta

Da oggi (13 settembre) a Palazzo Cenami, in via Roma a Lucca, è aperto il tradizionale mercatino di beneficenza dell’ordine militare di Malta. Il mercatino resterà aperto fino al 16 ottobre, tutti i giorni con orario continuato dalle 10 alle 19. Oltre che acquistare oggetti donati da benefattori è possibile anche avere informazioni sulle attività svolte dalla sezione di Lucca e più in generale dall’Ordine in tutto il mondo.
L’Ordine di Malta (propriamente di San Giovanni di Gerusalemme, di Rodi, di Malta) è una delle più antiche istituzioni della civiltà occidentale e cristiana. Presente in Palestina dal 1050 circa, è un Ordine religioso laicale, in cui alcuni tra i suoi 13.500 membri sono frati che fanno la loro professione di fede pronunciando i voti di carità povertà e castità. “L’operato dell’Ordine di Malta – spiegano i membri – rimane fedele ai suoi principi ispiratori, sintetizzati nel binomio Tuitio Fidei et Obsequium Pauperum, ovvero alimentare, difendere e testimoniare la fede cattolica e servire i poveri e gli ammalati, che si concretizza attraverso il lavoro volontario di dame e cavalieri e di numerosi collaboratori in strutture assistenziali, sanitarie e sociali. Oggi l’Ordine è presente in oltre 120 paesi con le proprie attività mediche, sociali e assistenziali. La delegazione di Pisa, Lucca, Livorno e Massa dell’Ordine di Malta, è l’organismo operativo, sul territorio di propria pertinenza, della più ampia suddivisione territoriale del Gran Priorato di Roma. A Lucca collabora con la Caritas diocesana con numerosi aiuti a famiglie bisognose alle mense, al carcere e laddove se ne presenti il bisogno ed in particolare sostiene la Pia Casa, i Poveri Vecchi e il Villaggio del Fanciullo”.