Visite guidate e merende “antiche” nella Domus Romana

Per le giornate europee del patrimonio che si terranno il 25 e il 26 settembre su iniziativa del Consiglio d’Europa, la Domus Romana di Lucca presenta A Luca condita, un’interessante e appassionante scoperta della città sin dalle sue origini. Attraverso il percorso, elaborato dagli storiografi della Domus, esperte guide faranno conoscere la città sin dalla sua fondazione avvenuta nel 180 a.C.
Saranno osservati i resti di epoca romana presenti nell’assetto cittadino attuale, commentati nella realtà dell’epoca e contestualizzati nei processi evolutivi successivi.
Il percorso avrà inizio con la visita alla Domus di via Cesare Battisti, punto nodale per la ricostruzione delle origini della città e per scoprire testimonianze significative di duemila anni della sua storia. La visita della Domus, più la visita guidata della Lucca romana, avrà una durata di circa due ore, al costo di 15 euro a persona.
Il percorso avrà inizio dalla Domus alla composizione di gruppi di minimo 5 persone. Guide specializzate accompagneranno i visitatori nel percorso della visita alla Domus. Dopo la visione di un breve filmato (8 minuti), attraverso l’osservazione dei reperti archeologici, si potranno scoprire e toccare dal vivo le origini di Lucca e l’evoluzione di duemila anni della sua storia.
Classica Domus. Programma standard (circa 35 minuti): Visita guidata al sito, visione film, percorsi pannelli didattici, esposizione museale.
Classica Domus – visite plus. Visita Domus, film, bevanda – saranno servite bevande idromele, aquamulsa analcolica, vinum ruber (vino rosso) – libum, ovvero il ‘pane degli dei’, una focaccia di farina di farro con altri ingredienti cotti sull’alloro. Durata di circa un’ora.
I.C Classica merenda. Visita Domus, film e merenda antica. Durata di circa due ore, 20 euro a persona.
Ogni visita prevede un massimo di 5 persone, per prenotare la visita info@domusromana.it o www.domusromanalucca.it.