
Torna nelle sale espositive del LuCCA a lei dedicate, Marilyn Monroe, il mito per antonomasia di Hollywood. Nell’anno del novantesimo anniversario dalla sua nascita, il museo lucchese bissa l’appuntamento con l’intramontabile diva del grande schermo durante la rassegna Realtà della finzione nell’ottava puntata del LuCCA Tuesday Nights dal titolo Marilyn: autopsia psicologica che si terrà martedì (20 settembre) alle 21,30. A condurre come sempre Maurizio Vanni, nella veste di storyteller, affiancato dalla vice presidente della Società italiana di psichiatria Liliana Dell’Osso che indagherà la mente della star americana interpretata dall’attrice Ilaria Favali.
Marilyn è stata una delle donne più desiderate di tutti i tempi, attrice dalla grande popolarità, ma logorata dalle sue enormi fragilità, debolezze e insicurezze. “Credo proprio di essere un’apparenza”, scriveva Marilyn. La serata sarà incentrata proprio sull’analisi delle psicopatologie che l’hanno portata all’autodistruzione. Si potranno approfondire tanti aspetti poco conosciuti grazie allo studio che ne ha fatto Liliana Dell’Osso, professore ordinario di Psichiatria e direttore della Clinica psichiatrica dell’Università di Pisa, che si è occupata del “caso Marilyn” nel libro L’altra Marilyn. Psichiatria e psicoanalisi di un cold case.
Biglietto unico di ingresso a 10 euro, comprensivo di visita della mostra Magnum sul set. Per info e prenotazioni fino a esaurimento posti, telefonare allo 0583.492180 o scrivere a info@luccamuseum.com.