Comics, boom prevendite. Caccia agli alloggi privati

18 settembre 2016 | 15:03
Share0
Comics, boom prevendite. Caccia agli alloggi privati

In appena due settimane sono già oltre 33mila i biglietti venduti in prevendita online per l’edizione di Lucca Comics and Games che dal 28 ottobre al primo novembre porterà in città un esercito di amanti dei fumetti e dei giochi di ruolo. La “quota” è stata sfondata oggi e la tendenza sembra inarrestabile e ha superato già il risultato dell’anno scorso, se si pensa che in un mese furono venduti “solo” 40mila biglietti con il servizio di prenotazione online.

I numeri secchi per ora aiutano a fare previsioni di massima, ma quei dati sono tenuti in seria considerazione da parte degli organizzatori impegnati in questi giorni a definire la macchina della logistica e dell’accoglienza dell’edizione dei 50 anni, che straordinariamente si svilupperà su 5 (e non su 4) giorni.
In pole position – e il trend è confermato fin dal via alle prevendite – resta la data di sabato 29 ottobre, con 9.453 biglietti venduti online. Qualche centinaio in più rispetto a quelli “staccati” per il 30 ottobre, che hanno raggiunto quota 9.283. Per la giornata del taglio del nastro (28 ottobre), finora sono stati venduti 5.216 biglietti. Per il 31 ottobre la prevendita segna invece 6.142, la chiusura (1 novembre) 3.065.
Parallelamente è corsa ad accaparrarsi l’alloggio il più vicino possibile al centro storico di Lucca. I circuiti ufficiali e le strutture turistiche sono già sold out, almeno per i giorni clou della kermesse. Così, oltre è scattata anche la caccia all’affare sui siti web dove ci sono le offerte dei “privati”. Portali che normalmente vengono utilizzati per l’affitto di stanze o appartamenti sono “invasi” da annunci che propongono pacchetti su misura per i giorni della kermesse.
E a dare un’occhiata su internet si scopre che per questo genere d’affitto si privilegiano persone intenzionate a soggiornare in città per tutta la durata della manifestazione. E in qualche caso i prezzi non sono decisamente quelli di marcato: in alcuni casi per un trilocale con due camere e terrazza, a pochi passi dal centro, il costo per notte raggiunge i 400 euro. Impossibile, si legge nella postilla, prenotare soggiorni inferiori ai 3 giorni per il periodo in cui impazzano i Comics. Più “abbordabile” una casa con 3 posti letto (una camera e un divano) a 500 metri dalle Mura viene messa in affitto a 700 euro per le 4 notti della kermesse. Ma ce n’è veramente per tutti i gusti. Non solo nelle immediate vicinanze del centro, ma anche in campagna e nella Piana di Lucca. Un business, questo, che ogni anno rinverdisce sempre di più, con il crescere della manifestazione ma che in qualche caso può anche “sfuggire” ai canali ufficiali.