
Finisce l’estate ma non la grande musica. Nell’ambito del settembre lucchese, domani(20 settembre) alle 21, e nella suggestiva cornice del Mercato del Carmine, due coppie porteranno in città il meglio che c’è in Italia per quanto riguarda il blues acustico. Sul palco saliranno Max de Bernardi e Veronica Sbergia, poi, a seguire, Anita Camarella e Davide Facchini. Il concerto è realizzato dall’associazione Lucca Blues Festival.
La chitarra acustica e il country blues sono le fonti primarie della formazione musicale di Max Bernardi che, negli ultimi anni, ha suonato in tutti i maggiori festival blues. Ha cominciato giovanissimo come busker, per entrare poi in una band di blues elettrico con il quale, negli anni Ottanta, si è esibito con successo nel circuito dei festival nazionali e internazionali. Nel corso della sua carriera ha collaborato con diversi musicisti americani come Mark Hummel, Mitch Woods, Packer & Dunn. Veronica Sbergia è una cantante e musicista italiana, appassionata di musica della tradizione statunitense. Nel corso degli ani ha interpretato molti generi musicali, spaziando dal folk con gli Fba al soul-country con The Persuaders. Ha partecipato a fesvital italiani ed internazionali tra cui il Divan du Monde di Parigi.
Il duo formato da Anita Camarella e Davide Facchini nasce negli anni 2000. La voce e la chitarra si fondono insieme in un vasto repertorio ricco di arrangiamenti di brani tratti dallo swing italiano e americano degli anni ’40, standard jazz, composizioni inedite, brani strumentali e per voce sola. Anita Camarella e Davide Facchini sono da tempo impegnati nella ricerca storico-musicale e nella successiva rielaborazione del genere musicale denominato swing italiano, un progetto che li contraddistingue da oltre 10 anni in Italia e all’estero. Proprio questo repertorio degli anni ’30 e ’40 è stato premiato con il LadyLake Music Indie Awards come Miglior Album del 2013 negli Usa. La loro musica è stata trasmessa da radio di diversi Paesi come Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Sudafrica, Argentina, Brasile e molti altri.