Piero Ferrari apre le conversazioni in S.Francesco

19 settembre 2016 | 10:44
Share0
Piero Ferrari apre le conversazioni in S.Francesco

È Piero Ferrari, figlio del Drake Enzo Ferrari, il protagonista del primo appuntamento con le Conversazioni in San Francesco 2016, in programma venerdì (23 settembre) alle 21, nella chiesa di San Francesco.

Erede universale del fondatore del marchio italiano più conosciuto e amato al mondo, Piero Ferrari è vicepresidente del Cavallino rampante e in sostanza l’uomo che ha raccolto l’eredità umana, sportiva e imprenditoriale del mitico Drake.
Piero Ferrari sarà intervistato da Marino Bartoletti, un grande nome del giornalismo italiano, in un incontro che metterà in relazione il tema della famiglia – leitmotiv della rassegna – con quello della memoria. Raccontare dunque, tramandare la storia e apprendere da essa: niente meglio delle vicende di una famiglia – intesa nel senso più generale – può aiutare a ripercorrere un cammino personale, che spesso si identifica poi con il percorso della società intera e fornisce uno spaccato della storia nazionale.
E’ esattamente con questa idea di memoria e di famiglia che nasce Lessico famigliare, l’edizione 2016 delle Conversazioni in San Francesco, rassegna promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e organizzata dal Comitato Nuovi Eventi per Lucca.
Come nelle edizioni precedenti anche per il 2016 sponsor della rassegna sarà la Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno – Banco Popolare, che sin dall’inizio ha sostenuto il progetto, dimostrando, come sempre, grande sensibilità sul piano della cultura e della divulgazione.
Per il terzo anno consecutivo, dal 23 settembre al 3 dicembre, la manifestazione porterà in San Francesco personaggi del mondo della letteratura, della filosofia, della musica, dell’arte e, quest’anno, anche del cinema, dell’imprenditoria, dello sport.
L’ingresso è gratuito e i biglietti saranno disponibili, fino a esaurimento posti, alla biglietteria del teatro del Giglio, nei giorni 21, 22 e 23 settembre compresi, con orario: 10,30-13 e 16-19.