Ultimi giorni per la mostra di Sibilla Stefani

Sono gli ultimi giorni per poter ammirare le opere di Sibilla Stefani al palazzo delle esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca, fino al 25 settembre in una personale dal titolo Luci della città – Spotlight on Lucca. La mostra, ad ingresso gratuito, rientra nell’ambito del programma delle esposizioni che la Fondazione Banca del Monte di Lucca organizza annualmente. Un viaggio, quello che ci propone l’artista lucchese, a guardare Lucca attraverso suoi occhi, per ammirare la città nelle sue luci.
Sibilla Stefani è infatti nata a Lucca nel 1967. Diplomata nell’86 allʼIstituto dʼArte Passaglia di Lucca prosegue gli studi a Firenze, dove nel 1990, all’Università internazionale dellʼarte, conseguendo la specializzazione in “restauro tele tavole ed affreschi”. Già durante i corsi inizierà il lavoro di restauro dipinti, con esperienze principalmente importanti nel settore restauro affreschi, come la partecipazione al cantiere della Cupola del Brunelleschi o dei dipinti pompeiani della Casa del Bracciale dʼoro. Dopo la commissione dellʼesecuzione di un affresco di dodici metri quadri, in un abitazione privata del centro storico di Lucca, inizierà lo studio di pannelli dipinti, lavorando con tecniche e materiali usati anticamente rivisti in maniera personale. Da vari anni il suo studio è rivolto alla rappresentazione della luce.
Dal 2000 ha realizzato diverse mostre e le sue opere, oltre all’Italia, sono presenti in collezioni private in: Giappone, Inghilterra, Belgio, America e Canada.
La mostra resta aperta fino al 25 settembre, ad ingresso libero. Orario dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19 e sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Ingresso libero.