Pioggia di medaglie per gli sbandieratori e musici di S. Anna

Pioggia di medaglie per gli sbandieratori e musici della Contrada S. Anna che hanno partecipato lo scorso week-end alla trentacinquesima parata nazionale della bandiera della Lega italiana sbandieratori che si è svolta a Chianciano Terme riportando ottimi piazzamenti nelle varie specialità sulle quali si sono confrontate venti compagnie provenienti da tutta Italia.
Nella gara di coppia Matteo Brogi e Gianluca Mazzoni si sono laureati campioni d’Italia con un numero mozzafiato che ha raccolto gli applausi ed i complimenti del pubblico presente al PalaMontepaschi di Chianciano. Nella gara nazionale di Singolo Matteo Brogi ha ottenuto la medaglia di bronzo e Gianluca Mazzoni si è qualificato al sesto posto su 31 singolisti in gara.
Medaglia d’argento nella categoria di coreografia tradizionale, con la squadra composta da Mattia Barbella, Matteo Brogi, Luca Citarella, Federico Degl’Innocenti, Gianluca Mazzoni, Giuseppe Mellone, Marco Rossi, Michele Venturini e dagli esordienti Gabriele Gianni e Emanuele Lucchesi (campioni italiani in carica nella categoria coppia Under 15).
Ottimo quarto posto anche nella gara di assolo musici disputata da Laura Bertini, Marco Campagna Marco, Giulia Graziani, Gil Hagelstein, Francesca Lucarotti, Elisa Nannini, Sara Nannini, Flavio Notari, Arianna Pelletti, Letizia Tartari, Michele Venturini.
Unico rammarico della compagine lucchese è il quinto posto nella gara di piccola squadra che ha avuto i massimi voti nella valutazione tecnica e che purtroppo è stata fortemente penalizzata dalla parziale caduta di un atleta causata dal pavimento scivoloso. Il quartetto della compagnia lucchese che già lo scorso anno aveva conquistato il titolo di Campioni d’Italia, si è dovuto arrendere di fronte a questo spiacevole imprevisto ma ha dichiarato di essere già al lavoro per riportare a casa il titolo perso.
Nonostante questo inconveniente la compagnia lucchese è riuscita a conquistare il titolo di Vice Campione d’Italia nella combinata a squadre che è stata vinta dalla compagnia umbra di Città delle Pieve.